![]() |
2 Luglio 2012, 07:53 - Saro Di Paola [suoi interventi e commenti] |


I bagnanti della domenica che lasciano i sacchetti di monnezza sull'ultimo tratto di spiaggia libera del lungomare sono di quelli, ”paluzzi” o “californiani” che siano, che a Cefalù non lasciano un solo centesimo di euro.
Infatti, si portano i viveri e le vivande dai luoghi di provenienza e parcheggiano le autovetture, GRATIS, lungo entrambi i lati del “cul de sac” che chiude il lungomare.
Poco importa per loro che, lato mare, a ridosso del marciapiede, ci sia il divieto di sosta.
Tanto nessuno li multerà!
A costoro le docce a pulsante non servono.
Costoro, infatti, la doccia la fanno nella spiaggia attrezzata degli hotels Santa Lucia e Le sabbie d’oro.
“Aumma, aumma”.
Ovviamente!
A costoro servono i lavapiedi.
Soltanto!
Possibile che Cefalù sia con loro così inospitale da "costringerli", per levarsi la sabbia dai piedi, a risalire la scala carichi di bottiglie piene d’acqua ?
Dopo una giornataccia sotto il sole pure ....... quest'ultima fatica!
E poi, il lavaggio dei piedi ......... con acqua salata!
Poverini, o poveracci, questi nostri ospiti !
Altro che Città turistica :
CEFALU' CITTA' INGRATA!
Cefalù, per costoro, pulisce la spiaggia, raccoglie i rifiuti, li porta a discarica, paga la bolletta all’ATO e poi ....... si “cunfunni” per i lavapiedi !
Per così poco ?
E DAI CEFALU’ …….. FALLO L’ULTIMO SFORZO!
Saro Di Paola, 2 luglio 2012
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 3050 volte
Commenti
Claudio Barbera -
Grande Saro
E, mi chiedo, perchè non dargli anche un incentivo economico per farli tornare? A mò di ringraziamento. In alternativa si potrebbe optare per la cittadinanza onoraria.
Perchè, considerando che in
Perchè, considerando che in questi ultimi giorni sono entrati al Comune diversi ex-pensionati, questi stessi non vengono mandati a controllare le spiagge, anzichè essere addetti a fare fotocopie o altre mansioni quasi inutili?
Bastone senza carota