Scopo della riunione costituire un comitato di lotta avverso la politica di tagli di personale medico e paramedico messa in atto dalla Fondazione San Raffaele. In questo periodo essa ha infatti recapitato a diversi lavoratori dell'ospedale, dipendenti dell'Azienda sanitaria provinciale n.6 di Palermo, quindi con contratto di diritto pubblico, lettere di mobilità volontaria verso altre strutture ospedaliere pubbliche regionali.
Secondo quanto detto dal consigliere d'amministrazione della Fondazione, avv. Massimo Punzi, tali provvedimenti sono stati posti in essere per ripianare il notevole debito accumulato, (che dovrebbe aggirarsi sui 44 milioni di euro n.d.r.) unitamente ad altri ingenti tagli di spesa programmati.
Dall'incontro sono emerse, oltre alle giustificate rimostranze dei diversi operatori sanitari che hanno contribuito a far decollare la struttura del San Raffaele, conferendole un notevole bagaglio di esperienza professionale e che dall'oggi al domani si sono visti "gentilmente" messi alla porta, le preoccupazioni sul futuro dell'ospedale, sulla prosecuzione della sperimentazione gestionale, sulla chiusura di tanti reparti, primo tra essi quello nascite, sullo scadimento delle prestazioni erogate, sulle lunghezze delle liste di attesa, sull'aumento dei costi per l'utenza con il sistema dell'intramoenia, fino alla paventata dichiarazione di fallimento.
Intervento del dr. Giuseppe Spinosa, movimento Cefalù Possibile
Intervento del dott. Francesco Paolo Restivo, dell'unità operativa di Chirurgia generale
Intervento del capogruppo del PD e candidato Sindaco, Rosario Lapunzina
Intervento del dott. Mauro Scialabba, Responsabile U.O. di Chirurgia Vascolare
Salvatore Guarcello dell'Associazione difesa utenti Sanità
dr. Salvatore Serio, ex amministratore dell'Ospedale Giglio
L'assemblea si è conclusa con la costituzione di un comitato di pressione che dovrà elaborare delle proposte agli organi istituzionali e si dovrà indire, inoltre, una conferenza programmatica con i Sindaci ed esperti del settore per rilanciare la sanità in questo territorio.
L'Altra Cefalù vi terrà sempre aggiornati su questo tema che riguarda la vita di ciascuno di noi, per cui non abbasseremo la guardia e vi forniremo tutte le informazioni necessarie perchè si possano mobilitare istituzioni e cittadini a presidio della esistenza e dell'efficienza del nostro Ospedale.
Leggi comunicato ufficiale dell'Assemblea sanitari al link: http://www.qualecefalu.it/lac/node/7373