![]() |
11 Dicembre 2014, 12:00 - Angelo Sciortino [suoi interventi e commenti] |


Le regole e le leggi sono fatte per essere trasgredite, a quanto sembra. Se poi tali regole e tali leggi sono scritte come avviene da alcuni decenni, allora la trasgressione viene operata in maniera più sottile, e non facilmente avvertibile, da una burocrazia deleteria più di una volpe in un pollaio.
Così è accaduto che ieri sera, dopo l'approvazione di alcuni emendamenti insignificanti, ma che sistemavano “le carte”, è stata approvata la variante, per consentire la costruzione di alloggi nei pressi del torrente Sant'Oliva. I consiglieri, che avevano discusso del problema in commissione, nella cosiddetta camera caritatis, avevano chiesto e ottenuto una relazione di un tecnico di loro fiducia, che ha escluso falde acquifere pericolose per la stabilità della futura costruzione, tacitando così la coscienza dei tentennanti.
A nessuno è venuto in mente che i pareri dei burocrati regionali, confortati da quelli comunali e infine da quelli dei tecnici, obbligavano pur sempre a una variante, obbligavano, cioè, a una trasgressione di una regola generale.
E così, presenti undici consiglieri, con il solo voto contrario del consigliere Scialabba, in dieci hanno votato la variante, vale a dire la trasgressione. Mi chiedo e chiedo se questi dieci sanno che i recenti fatti di Genova sono soprattutto frutto di simili trasgressioni.
Personalmente, mi auguro che quel torrente non abbia in futuro le piene che ebbe fino a pochi anni fa, per cui non subiremo identici mali subiti da gran parte del territorio italiano e siciliano. Chi non ricorda le alluvioni nel messinese? L'augurio non mi basta, però. Se esso non dovesse essere esaudito, sarebbe opportuno che ognuno ricordasse i nomi dei dieci paladini della trasgressione, per non attribuire eventuali disastri alla natura, che invece è vittima della saccenteria della burocrazia e della politica.
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 2786 volte
Commenti
Mi piacerebbe conoscere...
Mi piacerebbe conoscere il parere in merito della consulente del Sindaco per la Green Economy!
Un enigma.
E' un enigma avvolto in un mistero e, quindi, non è dato conoscerlo agli esseri umani!