![]() |
Quando le notizie di cronaca sono false [2]15 Maggio 2018, 16:18 - Angelo Sciortino [1] [suoi interventi [3] e commenti [4]] |
Fra le tante inesattezze contenute nel seguente articolo di LiveSicilia sul rinvio del Sindaco a giudizio insieme alla segretaria comunale e a un vigile urbano http://livesicilia.it/2018/05/14/non-denuncia-un-vigile-urbano-cefalu-sindaco-rinviato-a-giudizio_960326/ [5], una spicca su tutte, quella che addebita al vigile Antonino Gugliuzza la responsabilità di avere incassato e poi restituito soldi che spettavano al Comune.
Non si tratta, in verità, di una inesattezza, ma di una vera e propria falsa notizia, che non fa onore alla testata giornalistica fondata da Francesco Foresta.
Ho segnalato con un mio commento – mai pubblicato – l'errore commesso dal cronista, non tanto perché esso fosse pubblicato, ma perché si correggesse l'errore. La direzione e la redazione hanno fatto orecchi da mercante, per cui l'ex vigile Gugliuzza viene additato come il responsabile di un reato infamante, del quale non lo hanno neppure accusato gli inquirenti.
Se oggi scrivo questo breve appunto, non lo faccio per amicizia di Gugliuzza, ma per amicizia della verità. Gugliuzza è una persona onesta e incapace di furbizie, anche quando potrebbero servirgli per evitare fatti nei quali per colpe altrui potrebbe finire coinvolto. Lo scrivo pure, questo scritto, per evitargli che egli possa essere ricordato come l'autore di un reato, che non ha commesso e che nessuna Autorità Giudiziaria gli ha contestato.
Il prevedibile appello lo libererà quasi certamente dall'accusa, che gli ha procurato una condanna così ridicola, che ha stabilito persino la sospensione della pena. Accadrà lo stesso agli altri rinviati a giudizio, che oggi dichiarano di essere in grado di provare la loro innocenza in dibattimento?
Tanto mi ha ordinato la mia coscienza.