![]() |
7 Luglio 2017, 10:29 - Saro Di Paola [suoi interventi e commenti] |


Nel lungomare del camper selvaggio,
dei "parcheggi" sterrati, delle baracche, dei gazebo e dei ruderi delle antiche case degli ortolani,
nel lungomare di Cefalù, il verde e la sistemazione dei giardini pensili sul garage dell’ASTRO SUITE,
il verde e la sistemazione esterna, che si stanno impiantando nel giardino pensile sul garage del VICTORIA PALACE,
sono elementi di decoro e di arredo urbano.
Assolutamente qualificanti.
Degni di una Città turistica.
Anzi, di una Città.
Senza aggettivi.
Però, QUESTO NO!
Questa strozzatura del marciapiedi è un obbrobrio!
Di quelli inutili!
Anzi, di quelli che nuocciono.
Alla Città e allo stesso VICTORIA PALACE!
Sembra di poco conto, ma di poco conto non è.
Affatto!
Non aggiungo altro.
Le foto parlano da sole.
E poi, intelligentibus pauca.
Saro Di Paola, 7 luglio 2017
-
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 6368 volte
Commenti
Un piccolo, ordinario segno fra i tanti
Un piccolo, ordinario segno fra i tanti del rapporto dominante nella nostra città tra il valore del "Privato" e quello dell'interesse pubblico .
In cosa consiste la Civiltà? Credo che davvero in pochi se lo chiedano in questo luogo che si vanta di una così tanta storia e di una così altrettanta Cultura!
Ma la piazza ad uso pubblico che fine ha fatto????
Il progetto originario prevedeva una piazza ad uso pubblico antistante l'albergo che dava all'architettura un valore urbano. Che cosa è successo? Il rapporto edificio e spazi urbani ad uso pubblico dove è finito? Si continua a ritagliare lo spazio urbano per fare giardinetti privati? Viva la città!!! Viva l'architettura!!!
Dimenticavo di dire
Dimenticavo di dire che il progetto originario era a firma mia e dell'architetto Luigi Piazza.