Eventi

Seleziona i termini da usare per filtrare l'evento
Mercoledì Settembre 14, 2011
Inizio: 19:00

Mercoledì 14 settembre, l’evento “Nei Confini” porterà a Cefalù "Viva Lambadouza", una produzione della fotografa Nina Kalinovà.

Inizio: 20:00

20 - Degustazione di Prodotti Madoniti offerti da Jessica papa "Sapori di Sicilia", c.so Vittorio Emanuele

21 - Gara di ballo e musica - piazzetta del Molo. ADS Agari Coreua di Cosimo e Pina Palumbo

Inizio: 20:00

Incontro con l' artista Nina Kalinova e proiezione del corto: "I ragazzi dalla scarpina in bianco e nero".
Interverranno: il Sindaco di Pollina Magda Culotta, il Delegato del Vescovo di Cefalù monsignor Sabastiano Scelsi, il prof. Giuseppe Riggio, Laura Miceli e Danila Saja.

Giovedì Settembre 15, 2011
Inizio: 17:00

17 - Sfilata della banda musicale "V. M. Pintorno" per le vie del centro storico di Cefalù

18 - Santa Messa area antistante l'edicola votiva e Processione Religiosa che seguirà il seguente percorso: via C.O. Bordonaro, via Porpora, via Pierre, via Candeloro, via veterani, piazza Marina.

Inizio: 17:00

Ore 17.00
Apertura “Sherbeth Village” - Centro Storico,
Ore 17.30 – 20.20
Passeggiate tra i Gusti con diretta radio – Corte delle Stelle,
Ore 18.30
Inaugurazione “Sherbeth Village” - Centro Storico,
Ore 18.30, 20.00, 22.00
Laboratorio Carpigiani Gelato University “dalla frutta fresca allo sherbeth” - Lungomare,
Ore 18.30 – 19.30

Venerdì Settembre 16, 2011
Inizio: 09:00

Ore 9.00, 11.00
Itinerario Culturale a cura della Proloco di Cefalù – Piazzetta Spinola,
Ore 11.00
Momenti Golosi: “la scuola della bilanciatura”. Con assaggi di gelato bilanciato e non a confronto - Ottagono Santa Caterina
Modera: Luciana Polliotti, giornalista e scrittrice
Ore 16.30
Apertura “Sherbeth Village” - Centro Storico,
Ore 16.30, 18.30, 20.00, 22.00

Sabato Settembre 17, 2011
Inizio: 10:00
Inizio: 17/09/2011 - 10:00
Fine: 18/09/2011 - 01:00

Ore 10.00
Educational Tour per giornalisti – Piazzetta Spinola
Ore 10.30
Apertura “Sherbeth Village” - Centro Storico,
Ore 11.00
Momenti Golosi: Il turismo enogastronomico dei grandi eventi . – Ottagono Santa Caterina,
Modera: Alessio Ribaudo - corriere della sera
Ore 11.30, 14.30, 16.30, 18.30, 21.00, 22.30

Domenica Settembre 18, 2011
Fine: 01:00
Inizio: 17/09/2011 - 10:00
Fine: 18/09/2011 - 01:00

Ore 10.00
Educational Tour per giornalisti – Piazzetta Spinola
Ore 10.30
Apertura “Sherbeth Village” - Centro Storico,
Ore 11.00
Momenti Golosi: Il turismo enogastronomico dei grandi eventi . – Ottagono Santa Caterina,
Modera: Alessio Ribaudo - corriere della sera
Ore 11.30, 14.30, 16.30, 18.30, 21.00, 22.30

Inizio: 10:30
Inizio: 18/09/2011 - 10:30
Fine: 19/09/2011 - 01:00

Ore 10.30
Apertura “Sherbeth Village” - Centro Storico,
Ore 9.00, 11.00
Itinerario Culturale a cura della Proloco di Cefalù– Piazzetta Spinola,
Ore 11.30, 14.30, 16.30, 18.30, 20.00, 22.00
Laboratorio Carpigiani Gelato University “dalla frutta fresca allo sherbeth” - Lungomare,
Ore 12.30

Inizio: 18:30
Inizio: 18/09/2011 - 18:30
Fine: 19/09/2011 - 01:00

"MATRIOSKA" Danze popolari - 18 settembre, ore 18.30 scuola Elementare ''Mercede''

BETTINA : Voce Flauto
CICCIO : Voce Chitarra acustica e Grancassa elettrica
VIRGINIA : Voce Fisarmonica
DANIELE : Contrabbasso
SIMONA : Voce Percussioni

DURANTE LO SPETTACOLO DEGUSTAZIONE TIPICITA'

VI ASPETTIAMO PER PASSARE INSIEME UN POMERIGGIO IN ALLEGRIA

Inizio: 19:30
Inizio: 18/09/2011 - 19:30
Fine: 19/09/2011 - 01:00

Anche quest’anno all’interno della grande festa del gelato cefaludese si svolge il festival “Sherbeth jazz fest”, all’insegna della musica jazz e non solo…

Lunedì Settembre 19, 2011
Fine: 01:00
Inizio: 18/09/2011 - 10:30
Fine: 19/09/2011 - 01:00

Ore 10.30
Apertura “Sherbeth Village” - Centro Storico,
Ore 9.00, 11.00
Itinerario Culturale a cura della Proloco di Cefalù– Piazzetta Spinola,
Ore 11.30, 14.30, 16.30, 18.30, 20.00, 22.00
Laboratorio Carpigiani Gelato University “dalla frutta fresca allo sherbeth” - Lungomare,
Ore 12.30

Fine: 01:00
Inizio: 18/09/2011 - 18:30
Fine: 19/09/2011 - 01:00

"MATRIOSKA" Danze popolari - 18 settembre, ore 18.30 scuola Elementare ''Mercede''

BETTINA : Voce Flauto
CICCIO : Voce Chitarra acustica e Grancassa elettrica
VIRGINIA : Voce Fisarmonica
DANIELE : Contrabbasso
SIMONA : Voce Percussioni

DURANTE LO SPETTACOLO DEGUSTAZIONE TIPICITA'

VI ASPETTIAMO PER PASSARE INSIEME UN POMERIGGIO IN ALLEGRIA

Fine: 01:00
Inizio: 18/09/2011 - 19:30
Fine: 19/09/2011 - 01:00

Anche quest’anno all’interno della grande festa del gelato cefaludese si svolge il festival “Sherbeth jazz fest”, all’insegna della musica jazz e non solo…

Sabato Settembre 24, 2011
Inizio: 18:00
Inizio: 24/09/2011 - 18:00
Fine: 25/09/2011 - 00:30

ore 18.00 - torneo di briscola

ore 19.30 - Serata danzante con animazione e karaoke

0re 21.00 - Totò Bianca "U cuntastorie"

Inizio: 21:30
Inizio: 24/09/2011 - 21:30
Fine: 25/09/2011 - 00:30

CEFALÙ - Per la rassegna “Sul mare luccica”, curata da Angelo Butera e promossa dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo,

Domenica Settembre 25, 2011
Fine: 00:30
Inizio: 24/09/2011 - 18:00
Fine: 25/09/2011 - 00:30

ore 18.00 - torneo di briscola

ore 19.30 - Serata danzante con animazione e karaoke

0re 21.00 - Totò Bianca "U cuntastorie"

Fine: 00:30
Inizio: 24/09/2011 - 21:30
Fine: 25/09/2011 - 00:30

CEFALÙ - Per la rassegna “Sul mare luccica”, curata da Angelo Butera e promossa dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo,

Inizio: 15:00
Inizio: 25/09/2011 - 15:00
Fine: 26/09/2011 - 00:30


(clicca per ingrandire)

Inizio: 21:30

CEFALÙ - Per la rassegna “Sul mare luccica”, curata da Angelo Butera e promossa dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, con la collaborazione del Comune di Cefalù, domani, domenica 25 settembre, a Cefalù è in programma la “Notte della musica”, dedicata alla grande musica del Novecento: alle 21,30, al Bastione l’inconfondibile sound di Francesco Buzzurro.

Lunedì Settembre 26, 2011
Fine: 00:30
Inizio: 25/09/2011 - 15:00
Fine: 26/09/2011 - 00:30


(clicca per ingrandire)

Inizio: 07:00
Inizio: 26/09/2011 - 07:00
Fine: 27/09/2011 - 00:30


(clicca per ingrandire)

Martedì Settembre 27, 2011
Fine: 00:30
Inizio: 26/09/2011 - 07:00
Fine: 27/09/2011 - 00:30


(clicca per ingrandire)

Inizio: 18:00
Fine: 20:00

Dal 27 settembre all’8 ottobre partirà nel territorio madonita il progetto Cucine di mare e di terra, a cura dell’Associazione Culturale “L’Isola Felice” e con il sostegno dell’Assessorato Regionale delle risorse Agricole e Alimentari, dipartimento degli interventi per la pesca.

Martedì Ottobre 4, 2011
Inizio: 18:30
Fine: 20:00

Vista l'emanazione del novo decreto assessoriale - http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g11-37/g11-37.pdf (da pag. 66), che apporta non poche modifiche agli assetti statutari delle associazioni che vogliono ottenere il riconoscimento ufficiale, è richiesta LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I SOCI.
Fabio Coco

Condividi contenuti