Eventi
Ore 10.00
Educational Tour per giornalisti – Piazzetta Spinola
Ore 10.30
Apertura “Sherbeth Village” - Centro Storico,
Ore 11.00
Momenti Golosi: Il turismo enogastronomico dei grandi eventi . – Ottagono Santa Caterina,
Modera: Alessio Ribaudo - corriere della sera
Ore 11.30, 14.30, 16.30, 18.30, 21.00, 22.30
Ore 10.30
Apertura “Sherbeth Village” - Centro Storico,
Ore 9.00, 11.00
Itinerario Culturale a cura della Proloco di Cefalù– Piazzetta Spinola,
Ore 11.30, 14.30, 16.30, 18.30, 20.00, 22.00
Laboratorio Carpigiani Gelato University “dalla frutta fresca allo sherbeth” - Lungomare,
Ore 12.30
"MATRIOSKA" Danze popolari - 18 settembre, ore 18.30 scuola Elementare ''Mercede''
BETTINA : Voce Flauto
CICCIO : Voce Chitarra acustica e Grancassa elettrica
VIRGINIA : Voce Fisarmonica
DANIELE : Contrabbasso
SIMONA : Voce Percussioni
DURANTE LO SPETTACOLO DEGUSTAZIONE TIPICITA'
VI ASPETTIAMO PER PASSARE INSIEME UN POMERIGGIO IN ALLEGRIA
Anche quest’anno all’interno della grande festa del gelato cefaludese si svolge il festival “Sherbeth jazz fest”, all’insegna della musica jazz e non solo…
Ore 10.30
Apertura “Sherbeth Village” - Centro Storico,
Ore 9.00, 11.00
Itinerario Culturale a cura della Proloco di Cefalù– Piazzetta Spinola,
Ore 11.30, 14.30, 16.30, 18.30, 20.00, 22.00
Laboratorio Carpigiani Gelato University “dalla frutta fresca allo sherbeth” - Lungomare,
Ore 12.30
"MATRIOSKA" Danze popolari - 18 settembre, ore 18.30 scuola Elementare ''Mercede''
BETTINA : Voce Flauto
CICCIO : Voce Chitarra acustica e Grancassa elettrica
VIRGINIA : Voce Fisarmonica
DANIELE : Contrabbasso
SIMONA : Voce Percussioni
DURANTE LO SPETTACOLO DEGUSTAZIONE TIPICITA'
VI ASPETTIAMO PER PASSARE INSIEME UN POMERIGGIO IN ALLEGRIA
Anche quest’anno all’interno della grande festa del gelato cefaludese si svolge il festival “Sherbeth jazz fest”, all’insegna della musica jazz e non solo…
ore 18.00 - torneo di briscola
ore 19.30 - Serata danzante con animazione e karaoke
0re 21.00 - Totò Bianca "U cuntastorie"
CEFALÙ - Per la rassegna “Sul mare luccica”, curata da Angelo Butera e promossa dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo,
ore 18.00 - torneo di briscola
ore 19.30 - Serata danzante con animazione e karaoke
0re 21.00 - Totò Bianca "U cuntastorie"
CEFALÙ - Per la rassegna “Sul mare luccica”, curata da Angelo Butera e promossa dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo,
CEFALÙ - Per la rassegna “Sul mare luccica”, curata da Angelo Butera e promossa dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, con la collaborazione del Comune di Cefalù, domani, domenica 25 settembre, a Cefalù è in programma la “Notte della musica”, dedicata alla grande musica del Novecento: alle 21,30, al Bastione l’inconfondibile sound di Francesco Buzzurro.
Dal 27 settembre all’8 ottobre partirà nel territorio madonita il progetto Cucine di mare e di terra, a cura dell’Associazione Culturale “L’Isola Felice” e con il sostegno dell’Assessorato Regionale delle risorse Agricole e Alimentari, dipartimento degli interventi per la pesca.
Vista l'emanazione del novo decreto assessoriale - http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g11-37/g11-37.pdf (da pag. 66), che apporta non poche modifiche agli assetti statutari delle associazioni che vogliono ottenere il riconoscimento ufficiale, è richiesta LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I SOCI.
Fabio Coco
A causa dell’elevato numero di partecipanti nell’escursione precedente l’Associazione SiciliAntica organizza per Domenica 16 ottobre 2011 una nuova visita guidata alla Dea di Morgantina, alla zona archeologica e al Museo di Aidone. La partenza è prevista alle ore 8,00 da Piazzale Giotto Lennon a Palermo dalle ore 8,30 da Piazza S. Antonio a Termini Imerese.