Eventi
11 / 26
Inizio:17:30
Fine:19:30
Sabato 26 Novembre, alle ore 16,30, al Caffè Letterario- La Galleria, di Cefalù, il dr Giuseppe Mogavero, Sindaco d’Isnello, presenterà il libro ‘Isnello piccolo e bello’ di Giuseppe Riggio e Giuseppina Sepporta, Edizioni Arianna. Inizio:19:30
Inizio:26/11/2011 - 19:30
Fine:27/11/2011 - 01:15
Archibugi string trio plays Led Zeppelin Alessandro Librio violino ospite: Gaia Mattiuzzi voce musiche di Led Zeppelin, Frank Zappa, John Zorn, Fred Frith, Iva Bittova Ingresso 5 euro | ||
11 / 27
Fine:01:15
Inizio:26/11/2011 - 19:30
Fine:27/11/2011 - 01:15
Archibugi string trio plays Led Zeppelin Alessandro Librio violino ospite: Gaia Mattiuzzi voce musiche di Led Zeppelin, Frank Zappa, John Zorn, Fred Frith, Iva Bittova Ingresso 5 euro | ||
11 / 28
| ||
11 / 29
| ||
11 / 30
| ||
12 / 1
| ||
12 / 2
| ||
12 / 3
Inizio:19:30
Inizio:03/12/2011 - 19:30
Fine:04/12/2011 - 01:15
MUSICHE E CANTI POPOLARI Laboratorio di etnomusicologia ospiti: Ingresso 5 euro Inizio:19:30
Fine:22:00
Settimo appuntamento per la stagione degli Amici della musica Salvatore Cicero di Cefalù al Teatro comunale Salvatore Cicero sabato 3 dicembre, alle ore 18.30. | ||
12 / 4
Fine:01:15
Inizio:03/12/2011 - 19:30
Fine:04/12/2011 - 01:15
MUSICHE E CANTI POPOLARI Laboratorio di etnomusicologia ospiti: Ingresso 5 euro | ||
12 / 5
Inizio:21:30
Inizio:05/12/2011 - 21:30
Fine:06/12/2011 - 00:30
Lunedì 5 dicembre, alle ore 20:30 all'Hotel Tourist, si terrà il secondo incontro di Cefalù possibile per la stesura del programma partecipato, sul tema della Sanità, per capire quale futuro ci aspettiamo per i servizi sanitari e per il nostro ospedale. | ||
12 / 6
Fine:00:30
Inizio:05/12/2011 - 21:30
Fine:06/12/2011 - 00:30
Lunedì 5 dicembre, alle ore 20:30 all'Hotel Tourist, si terrà il secondo incontro di Cefalù possibile per la stesura del programma partecipato, sul tema della Sanità, per capire quale futuro ci aspettiamo per i servizi sanitari e per il nostro ospedale. Inizio:01:00
Inizio:06/12/2011 - 01:00
Fine:07/12/2011 - 00:00
Il lilies Club ha il piacere di condividere un momento di fraternità in occasione della festa di san Nicola Martedi gn 6 ore 19 liturgia e subito dopo distribuzione pane benedetto e condivisione fraterna a cura del Lilies club di fave e ceci cotti. | ||
12 / 7
Fine:00:00
Inizio:06/12/2011 - 01:00
Fine:07/12/2011 - 00:00
Il lilies Club ha il piacere di condividere un momento di fraternità in occasione della festa di san Nicola Martedi gn 6 ore 19 liturgia e subito dopo distribuzione pane benedetto e condivisione fraterna a cura del Lilies club di fave e ceci cotti. | ||
12 / 8
| ||
12 / 9
| ||
12 / 10
Inizio:19:30
Fine:21:00
Ottavo appuntamento per la stagione degli Amici della musica di Cefalù “Salvatore Cicero” sabato 10 dicembre alle 18.30, al Teatro comunale Salvatore Cicero, con un concerto del Campus Camerata Ensemble con il soprano Gabriella Locatelli Serio, dedicato alla violinista e cantante cefaludese Maria Elisa Di Fatta, tragicamente scomparsa a soli 34 anni l'8 dicembre 2008. | ||
12 / 11
| ||
12 / 12
Inizio:21:30
Inizio:12/12/2011 - 21:30
Fine:13/12/2011 - 00:30
Lunedì 12 dicembre, alle ore 20:30 all'Hotel Tourist, si terrà il terzo | ||
12 / 13
Fine:00:30
Inizio:12/12/2011 - 21:30
Fine:13/12/2011 - 00:30
Lunedì 12 dicembre, alle ore 20:30 all'Hotel Tourist, si terrà il terzo | ||
12 / 14
Inizio:19:30
Fine:21:00
Mercoledì 14 dicembre 2011, alle ore 18:30, ritorna il consueto appuntamento natalizio, che vede il "Gruppo Adulti Porpora" esibirsi in un ricchissimo repertorio musicale che spazia dallo swing, alla bossanova, alla musica leggera italiana. Il Gruppo si esibirà presso il Teatro Comunale "Salvatore Cicero" di Cefalù, che farà da splendida cornice all'evento. | ||
12 / 15
| ||
12 / 16
| ||
12 / 17
Inizio:19:30
Inizio:17/12/2011 - 19:30
Fine:18/12/2011 - 01:15
Trio Arte Valentina Casesa pianoforte Musiche di Betta, Mendelssohn, E. Sollima Ingresso 5 euro | ||
12 / 18
Fine:01:15
Inizio:17/12/2011 - 19:30
Fine:18/12/2011 - 01:15
Trio Arte Valentina Casesa pianoforte Musiche di Betta, Mendelssohn, E. Sollima Ingresso 5 euro | ||
12 / 19
| ||
12 / 20
| ||
12 / 21
Inizio:14:00
Inizio:21/12/2011 - 14:00
Fine:19/01/2012 - 14:00
Si apre martedì 20 dicembre la mostra degli antichi strumenti scientifici custoditi presso il Liceo Mandralisca di Cefalù, che verranno esposti al pubblico nelle sale del Museo Mandralisca. | ||
12 / 22
(tutto il giorno)
Inizio:21/12/2011 - 14:00
Fine:19/01/2012 - 14:00
Si apre martedì 20 dicembre la mostra degli antichi strumenti scientifici custoditi presso il Liceo Mandralisca di Cefalù, che verranno esposti al pubblico nelle sale del Museo Mandralisca. | ||
12 / 23
(tutto il giorno)
Inizio:21/12/2011 - 14:00
Fine:19/01/2012 - 14:00
Si apre martedì 20 dicembre la mostra degli antichi strumenti scientifici custoditi presso il Liceo Mandralisca di Cefalù, che verranno esposti al pubblico nelle sale del Museo Mandralisca. | ||
12 / 24
(tutto il giorno)
Inizio:21/12/2011 - 14:00
Fine:19/01/2012 - 14:00
Si apre martedì 20 dicembre la mostra degli antichi strumenti scientifici custoditi presso il Liceo Mandralisca di Cefalù, che verranno esposti al pubblico nelle sale del Museo Mandralisca. | ||
12 / 25
(tutto il giorno)
Inizio:21/12/2011 - 14:00
Fine:19/01/2012 - 14:00
Si apre martedì 20 dicembre la mostra degli antichi strumenti scientifici custoditi presso il Liceo Mandralisca di Cefalù, che verranno esposti al pubblico nelle sale del Museo Mandralisca. Inizio:00:45
Fine:02:00
Il 24 dicembre l'associzione "Città di Cefalù" allieterà come ogni anno la notte di Natale con il più grande evento delle feste natalizie, la tradizionale "ninnaredda". L'appuntamento è, come sempre, per la mezzanotte in piazza Duomo. La ninnaredda vede la partecipazione di 25 musicisti cefaludesi diretti dal maestro Totuccio Curreri e la voce solista di Marco Manera. | ||
12 / 26
(tutto il giorno)
Inizio:21/12/2011 - 14:00
Fine:19/01/2012 - 14:00
Si apre martedì 20 dicembre la mostra degli antichi strumenti scientifici custoditi presso il Liceo Mandralisca di Cefalù, che verranno esposti al pubblico nelle sale del Museo Mandralisca. Inizio:17:30
Fine:19:00
Lunedì 26 dicembre a partire dalle ore 16.30 si svolgerà nella frazione di s.Ambrogio la rappresentazione del Presepe vivente. La manifestazione è stata organizzata dalla collabarazione tra la Parrocchia di S.Ambrogio, la Proloco S.Ambrogio, la Compagnia teatrale ambrosiana e il Vespa club S.Ambrogio. La direzione artistica è stata curata dal Prof. |