“Conoscere il territorio: Arte e Storia delle Madonie - Studi in memoria di Nico Marino”
20 Ottobre 2011, 10:55 - Staff [suoi interventi e commenti]
|
Archeoclub d’Italia di Cefalù
Fondazione Culturale Mandralisca
Comune di Cefalù
Sala Conferenze della Fondazione Culturale Mandralisca,
Via Mandralisca, 9 – Cefalù
Venerdì 21 ottobre 2011
ore 16,30
Saluti
Angelo Piscitello, Presidente della Fondazione Culturale Mandralisca
Giuseppe Guercio, Sindaco del Comune di Cefalù
Roberto Corsello, Assessore alla Cultura del Comune di Cefalù
Introduzione dei lavori
Flora Rizzo, Presidente dell’Archeoclub d’Italia di Cefalù
Discussant
Manlio Peri
Proiezione del video “Nico Marino socio Archeoclub”, di Armando Geraci
Interventi
Manlio Peri
Collaborazioni di Nico Marino con la Fondazione Culturale Mandralisca
Vincenzo Abbate
Il contributo di Nico Marino alla conoscenza del Barone Mandralisca e dell'Avvocato Cirincione
Nuccio Lo Castro
L’attività pubblicistica di NicoMarino: il contributo per Paleokastro
Salvatore Anselmo
Documenti inediti su alcuni argentieri del ‘700 nelle Madonie: aggiunte all’altare del Santissimo Sacramento nella Cattedrale di Cefalù
Tommaso Gambaro
Spinuzza e il capitano, cronache di una latitanza (1856-1857)
Rosario Termotto
“Artisti e artigiani nelle chiese di Cefalù. Ricerche d’archivio”
_______________________________________________________________
Sabato 22 ottobre 2011
ore 16,30
Discussant
Vincenzo Abbate
Interventi
Giuseppe Antista
L’architettura normanna nei disegni dei viaggiatori francesi dell’Ottocento
Amedeo Tullio
Il Medioevo a Cefalù alla luce dei risultati delle indagini archeologiche
Arturo Anzelmo
Della scultura in legno del ‘400 e del ‘500 a Ciminna
Salvatore Farinella
Scarpellinij et marmorarij a Gangi fra Cinquecento e Seicento: opere e documenti
Giuseppe Fazio
Un capolavoro da riscoprire: il Crocifisso in terracotta della chiesa conventuale di Sant’Antonio da Padova in Cefalù
Angelo Pettineo
L’altare della Madonna di Gibilmanna dalla Cattedrale di Palermo al Sacro Convento
Luigi Romana
Luigi Cipolla Piraino, missionario gesuita alla corte di Qianlong
Giuseppe Spallino
Vedi le Madonie e poi Mori. L'azione repressiva del "prefetto di ferro" nel territorio madonita
Salutano gli intervenuti
Gabriele Marino
e
M. Antonella Panzarella Marino