Schede primarie

Conferenza “Il barone Mandralisca e la tutela dei beni culturali a metà ottocento”

Ritratto di Flora Rizzo

4 Novembre 2015, 15:51 - Flora Rizzo   [suoi interventi e commenti]

Versione stampabileInvia per email
Date: 
Sabato 7 Novembre 2015 - 17:00

INVITO alla conferenza di Vincenzo Abbate
“Il barone Mandralisca e la tutela dei beni culturali a metà ottocento”

Sabato 7 novembre alle ore 17,00
Sala conferenze della Fondazione culturale Mandralisca
Via Mandralisca, 9 - Cefalù

La conferenza mette in risalto l’impegno civile del barone Enrico Pirajno, membro della Commissione locale di Antichità e Belle Arti e promotore presso il governo della necessità di un intervento di restauro sui mosaici della Cattedrale di Cefalù. Durante i lavori di restauro, eseguiti da Rosario Riolo, il Mandralisca incontrò Giovanni Battista Cavalcaselle (Legnago, 1819-1897), scrittore e critico d’arte, che gli scrisse da Termini Imerese il 31 gennaio 1860 «...Il solo Antonello da me veduto fino ad ora in Sicilia è il ritratto ch’Ella possiede...».

La conferenza rientra nelle attività culturali programmate dalla Fondazione Mandralisca per il 151° anniversario della morte del barone Enrico Pirajno di Mandralisca, nell'ambito del progetto "Il barone Mandralisca di Cefalù, uomo del suo e del nostro tempo".

Le attività culturali del progetto hanno avuto inizio lo scorso 13 ottobre con l'inaugurazione della mostra - visitabile fino al 30 novembre 2015 - "Dialogus Creaturarum Moralisatus" libri d'arte in formato leporello, a cura di Antonina Greco.