Conferenza "Hypogea. La cavità radicale dell’architettura"

Ritratto di Archeoclub d'Italia di Cefalù

1 Dicembre 2016, 22:09 - Archeoclub d'It...   [suoi interventi e commenti]

Versione stampabileInvia per email

HYPOGEA. LA CAVITÀ RADICALE DELL’ARCHITETTURA

 

“Gli spazi sotterranei sono tra i luoghi più antichi e significativi dell’incontro tra l’uomo e il suo ambiente. Quando avviene questo incontro? Quando comincia la storia dell’uomo nel suo rapporto con le cavità della terra? Comincia assai presto, cioè, nel momento in cui egli si accorge di essere uomo originando la sua prima espressione riconoscibile, che ancora oggi lo caratterizza e che sa produrre tanto bene: l’arte”. Comincia così “Hypogea”, un racconto della storia millenaria dell’architettura, che Archeoclub d’Italia di Cefalù propone ai propri soci e simpatizzanti. La conferenza sarà tenuta dal prof. Marcello Panzarella, che la scandirà per otto capitoli o tappe, che copriranno la profondissima estensione temporale che va dal più lontano passato a un futuro ancora più remoto:

  1. Archaia
  2. Cavità come opera d’arte
  3. Tholoi
  4. Mostri, Grotte, Rocailles
  5. Sculture come architetture
  6. Underground contemporaneo
  7. Futura
  8. Immaginazioni

La conferenza, in programma per il prossimo venerdì 2 dicembre 2016, ore 17,30, presso la Sala delle Capriate del Municipio di Cefalù, è la prima del ciclo “Conferenze d’Autunno 2016”, e sarà introdotta da Angelo Pettineo, architetto, già cultore della materia presso la Cattedra di Storia dell'Architettura dell’Università di Palermo, e socio dell’Archeoclub d’Italia di Cefalù.

L’appuntamento successivo delle “Conferenze d’Autunno 2016” è fissato per venerdì 16 dicembre alla stessa ora e nella stessa sede. Il tema della conferenza, “Iconografia della Natività in area nebrode-madonita”, sarà sviluppato dal prof. Nuccio Lo Castro.

Cefalù, 24 novembre 2016  

                                                                                              Fortunata Flora Rizzo
                                                                                           Presidente dell’Archeoclub d’Italia
                                                                                          Sede di Cefalù