29 Dicembre 2020, 19:43 - Angelo Sciortino [suoi interventi e commenti] |
Ho già raccontato della città cinese Hangzhou, che dal 900 al 1200, sotto la dinastia Song, segnò un notevole progresso in tutti i campi. Cinque secoli dopo anche l'Europa offrì il suo apporto alla crescita della civiltà con tre città: Edimburgo, Parigi, Amsterdam. Esse cono la conferma che la storia della civiltà è per molti versi la storia della città. È la città che ha contribuito a creare e definire il mondo moderno. Oggi parlerò di Edimburgo, patria dell'illuminismo inglese e promotrice della rivoluzione industriale del secolo XVIII.
La città è stata infatti al centro dell'Illuminismo scozzese, un periodo vitale nella storia intellettuale che ha attraversato il XVIII e l'inizio del XIX secolo. I pensatori dell'Illuminismo scozzese fecero importanti scoperte in economia, matematica, architettura, medicina, poesia, chimica, teatro, ingegneria, ritrattistica e geologia.
Oggi, Edimburgo rimane il centro intellettuale e culturale della Scozia, oltre che la sua capitale. Il nome della città deriva da un'antica parola celtica, Eidyn, che è il nome dell'area geografica, e burgh, che significa fortezza. Città collinosa sulla costa orientale della Scozia, Edimburgo ospita un famoso castello risalente almeno al XII secolo. Questo Castello di Edimburgo è l'attrazione turistica più visitata della Scozia, attirando oltre 2 milioni di visitatori solo nel 2019. La città ospita anche l'Università di Edimburgo, una delle università più prestigiose della Scozia. Il soprannome di Edimburgo è Old Smoky (Vecchio fumoso) per i camini fumosi della Città Vecchia. La città è talvolta chiamata anche Auld Greekie, o "l'Atene del Nord", per il ruolo della città come fulcro della filosofia. Il medievale centro storico di Edimburgo e la neoclassica New Town insieme costituiscono un unico patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Le prove archeologiche suggeriscono che l'area in cui oggi sorge Edimburgo è stata abitata almeno dall'8.500 a.C. Le tribù celtiche erano i principali abitanti. Nel corso dei secoli, l'area è stata governata da vari popoli, compresi i Celti brittonici di lingua gallese. Edimburgo passò sotto il dominio scozzese intorno al 960 d.C., quando il re Indulfo l'aggressore si impadronì dell'insediamento. Edimburgo divenne la capitale scozzese nel 1437, in sostituzione di Scone.
La Scozia nel XVIII secolo aveva appena attraversato decenni di turbolenze politiche ed economiche. Il disagio fu causato dalla cacciata della Casa di Stuart da parte della Casa di Orange, dalle ribellioni giacobite, dal fallito e costoso regime coloniale del Darien, dalla carestia e dall'Unione di Scozia e Inghilterra del 1707. Eppure la Scozia, in particolare Edimburgo, avrebbe intrapreso un nuovo entusiasmante viaggio.
Se si potesse visitare Edimburgo durante l'Illuminismo scozzese, si entrerebbe in una città fredda, compatta e murata di strade tortuose e acciottolate. L'autore scozzese James Buchan ha descritto la città dell'epoca come "scomoda, sporca, antiquata, alcolizzata, litigiosa e povera". Ma attraverso la nebbia, si vedrebbe il caldo bagliore delle luci alle finestre degli edifici universitari, le case che ospitano le società di lettura e le riunioni dei club e le taverne che servono haggis e whisky agli avventori che discutono di filosofia. La città era viva con l'energia di nuove idee e lo spirito di ricerca scientifica. Edimburgo era allora una città di soli 40.000 residenti, ma era affollata di grandi menti che affrontavano grandi domande.
Ha aiutato il fatto che la cultura religiosa della città fosse accogliente per nuove idee. La chiesa presbiteriana dominante aveva appena intrapreso una campagna di alfabetizzazione di successo. La Scozia, allora uno dei paesi più poveri dell'Europa occidentale, godeva forse del più alto tasso di alfabetizzazione del mondo. La fazione regnante all'interno della Chiesa Presbiteriana era composta da ecclesiastici moderati e di mentalità aperta. Quei moderati formarono stretti legami con molte delle figure chiave dell'Illuminismo scozzese e incoraggiarono il loro lavoro. C'era anche una fazione più conservatrice all'interno della Chiesa Presbiteriana che disdegnava il lavoro degli studiosi dell'Illuminismo e cercò persino di scomunicare il filosofo David Hume (1711–1776) per eresia. La fazione moderata meglio collegata all'interno della chiesa protesse Hume dalla scomunica.
Il moderato presbiteriano reverendo William Robertson (1721–1793) divenne il preside dell'Università di Edimburgo e nel 1750 fondò una delle più importanti società intellettuali dell'Illuminismo scozzese. La Select Society of Edinburgh di Robertson annoverò tra i suoi membri luminari come Hume, il filosofo e storico Adam Ferguson (1723–1816) e l'economista Adam Smith (1723–1790).
Proprio come i salotti parigini dell'Illuminismo francese, le numerose società di lettura e club di uomini intellettuali che sorsero in tutta Edimburgo consentirono il successo della città. A differenza di Parigi, dove le donne spesso ospitavano salotti, le norme culturali sessiste escludevano le donne dalle riunioni intellettuali di Edimburgo, con rare eccezioni come la poetessa e mondana Alison Cockburn (1712–1794). Una donna moderna non vorrebbe vivere nell'Edimburgo del XVIII secolo, ma gli uomini dell'epoca trovavano inestimabili le opportunità di lavoro, studio e dibattito offerte dai vari club della città. Lo scrittore francese Voltaire ha affermato nel 1762 che "oggi è dalla Scozia che noi [europei] otteniamo regole del gusto in tutte le arti, dalla poesia epica al giardinaggio".
La Scozia ha lasciato il segno nel regno letterario, producendo personaggi come l'inimitabile poeta Robert Burns (1759–1796) e il romanziere di Edimburgo Sir Walter Scott (1771–1832), autore del primo romanzo storico. La Scozia ha anche sperimentato nuovi gusti paesaggistici, architettonici e di disegno degli interni. Ciò fu in gran parte merito dell'architetto Robert Adam (1728-1792) cresciuto e istruito a Edimburgo. Insieme a suo fratello James (1730–94), sviluppò un nuovo approccio all'architettura noto come "stile Adam". Lo "stile Adam" ha influenzato molte residenze nell'Inghilterra del XVIII secolo, in Scozia, in Russia e negli Stati Uniti dopo l'indipendenza, dove si è evoluto nel cosiddetto "stile federale". La Scozia ha anche aperto la strada alla ritrattistica, grazie ai pittori del gusto edimburghese come Allan Ramsay (1713-1784) e Sir Henry Raeburn (1756-1823).
così come l'Illuminismo scozzese ha dato molti contributi alle arti e alle discipline umanistiche, ha anche dato origine a un lavoro rivoluzionario nelle scienze. Thomas Jefferson, nel 1789, scrisse: "Per quanto riguarda la scienza, nessun posto al mondo può illudersi di competere con Edimburgo". Il geologo di Edimburgo James Hutton (1726-1797) ha ridefinito il campo della geologia, sviluppando molti dei principi fondamentali della sua disciplina. Il chimico e fisico Joseph Black (1728-1799), che studiò all'Università di Edimburgo, scoprì l'anidride carbonica, il magnesio e gli importanti concetti termodinamici di calore latente e calore specifico.
Il medico William Cullen (1710-1790) ha contribuito a trasformare la Edinburgh Medical School nel principale centro di educazione medica al mondo di lingua inglese. Lì aiutò a formare molti importanti scienziati, tra cui Black e l'anatomista Alexander Monro Secondus (1733-1817). Quest'ultima è stata la prima persona a dettagliare il sistema linfatico umano. Sir James Young Simpson (1811–1870), ammesso all'Università di Edimburgo alla giovane età di quattordici anni, sviluppò l'anestesia con cloroformio. Quell'invenzione ha notevolmente migliorato l'esperienza dei pazienti chirurgici. Ha anche salvato la regina Vittoria e innumerevoli altre donne da inutili sofferenze durante il parto.
L'Illuminismo scozzese ha anche avanzato matematica e ingegneria. Il matematico e professore dell'Università di Edimburgo Colin Maclaurin (1698-1746), un bambino prodigio che entrò all'università all'età di 11 anni, diede un notevole contributo ai campi della geometria e dell'algebra. L'ingegnere civile Thomas Telford (1757-1834), che ha lavorato per un certo periodo a Edimburgo, era così prolifico, che si guadagnò il soprannome di Colosso delle strade (un'opera teatrale su una delle sette meraviglie del mondo antico, il Colosso di Rodi ). L'ingegnere e inventore scozzese James Watt (1736-1819) migliorò notevolmente il design del motore a vapore e contribuì così a determinare la rivoluzione industriale.
L'autore americano Eric Weiner ha affermato che la chiave del successo improvviso e inaspettato di Edimburgo era la praticità scozzese. L'Encyclopædia Britannica, fondata a Edimburgo nel 1768 e quindi un'invenzione dell'Illuminismo scozzese, afferma anche che alla base delle diverse conquiste della città c'erano diversi sviluppi degni di nota nella filosofia scozzese, tutti con un'inclinazione pratica. Quegli sviluppi erano lo scetticismo verso la cosiddetta scuola di pensiero razionalista (che sosteneva che tutte le verità potevano essere dedotte attraverso l'uso della sola ragione), un focus sui metodi empirici di indagine scientifica, l'emergere di una filosofia del "senso comune", che tenta di sviluppare una scienza della natura umana.
La divulgazione dell'empirismo fu uno dei maggiori contributi dell'Illuminismo scozzese al progresso umano. In modo correlato, il "realismo del senso comune", avanzato da pensatori come Ferguson, enfatizzava le osservazioni del mondo reale piuttosto che la teorizzazione astratta e sosteneva che l'uomo comune e non istruito era uguale a un intellettuale in materia di buon senso di base. Il realismo del buon senso ha influenzato il pensiero dei padri fondatori americani Thomas Jefferson e John Adams, tra gli altri. Il Trattato sulla natura umana (1739) di Hume, tra le opere filosofiche più influenti della storia, è stato il testo fondamentale della scienza cognitiva.
Il desiderio di comprendere il comportamento umano ha dato origine non solo alla scienza cognitiva, ma anche all'economia. Adam Smith è ampiamente considerato come il fondatore dell'economia moderna. La sua Un'indagine sulla nature e sulle cause della ricchezza delle nazioni (1776) fu tra le prime opere ad approfondire temi come la divisione del lavoro e i vantaggi delle economie di libero scambio (in opposizione al mercantilismo e al protezionismo). Il lavoro non solo ha influenzato la politica economica subito dopo la sua pubblicazione, ma ha contribuito a definire i termini del dibattito economico per secoli. Ogni importante pensatore economico dopo Smith, compresi quelli che erano fortemente in disaccordo con Smith, come Karl Marx, che ciononostante citò lo scozzese e lottò con le sue idee.
Creando il campo dell'economia, Smith ha aiutato l'umanità a pensare a politiche che migliorassero la prosperità. Quelle politiche, inclusa la libertà economica sostenuta da Smith, hanno da allora contribuito a innalzare gli standard di vita a livelli che sarebbero stati inimmaginabili per Smith e i suoi contemporanei.
Edimburgo era un improbabile Centro di progresso. Un luogo relativamente piccolo, trasandato e inospitale è emerso da un secolo di instabilità per prendere d'assalto il mondo. L'alfabetizzazione diffusa, l'apertura mentale, i dibattiti intensi durante le riunioni intellettuali e le basi pratiche hanno aiutato i successi della città. Edimburgo era essenzialmente una piccola città universitaria, che ha colpito molto al di sopra del suo peso nei risultati umani. Il padre fondatore americano Benjamin Franklin ha osservato che "l'Università di Edimburgo possedeva una serie di uomini veramente grandi ... come è mai apparso in qualsiasi età o paese". Per le sue innumerevoli conquiste, e in particolare per aver dato all'umanità empirismo ed economia, l'Edimburgo dell'era dell'Illuminismo scozzese meriterebbe di essere meglio studiata nelle nostre scuole.
Considero questo secondo post un regalo ai tanti giovani ai quali la scuola insegna date e pensieri, ma non a pensare, come diceva Kant, che deve molto agli illuministi scozzesi per il suo sistema filosofico.
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1362 volte