![]() |
1 Agosto 2024, 14:51 - Pasqualino Turdo [suoi interventi e commenti] |


Nella seduta consiliare di ieri, 31 luglio 2024, i Consiglieri del Gruppo “InnoviAmo Cefalù”, al fine di sensibilizzare l’Amministrazione sulle condizioni della cinta muraria sulla Rocca,
abbiamo presentato l’interrogazione che segue:
Al Sig. Sindaco del Comune di Cefalù
e p.c. al Sig. Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù
PREMESSO
- che il 6 settembre del 2022, la Sede di Cefalù dell'Archeoclub d'Italia ha lanciato un "S.O.S. PER LA CINTA MURARIA SULLA ROCCA DI CEFALÙ";
- che, ieri 30 luglio 2024, l'Architetto Prof. Marcello Panzarella ha rilanciato, su Facebook, l'S.O.S. dell'Archeoclub di Cefalù;
- che delle condizioni della cinta muraria, si era già occupato, sul blog QualeCefalù, il nostro concittadino, ing. Rosario Di Paola, il 3 novembre 2021, www.qualecefalu.it/node24268, e, successivamente, il 9 febbraio 2022, www.qualecefalu.it/node24329, documentandole con foto e scrivendo, cito, che "gli squarci nei tratti settentrionali e occidentali nell'impianto murario di quella cinta sono avviso scaduto di valanghe di pietre, che, venendo giù, rimbalzerebbero sulla sottostante parete della Rocca sino a precipitare sulla sottostante sede stradale" della via Domenico Portera.
CIÒ PREMESSO
i sottoscritti Consiglieri comunali del Gruppo "InnoviAmo Cefalù"
INTERROGHIAMO LA S.V.
Per conoscere le attività che la Sua Amministrazione ha posto in essere al fine di evitare che la cinta muraria, patrimonio di inestimabile valore storico-culturale e ambientale, vada in rovina, con gravissimo pericolo per la pubblica incolumità.
Si richiede risposta scritta e orale
Cefalù, 31-07-2024
Pasqualino Turdo, Carmelo Greco, Angela Fatta
-
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 748 volte