![]() |
Nel 2015 come nel 2014, nel 2012, nel 2011, nel 2010, nel 2009, nel 2007 [2]25 Gennaio 2015, 07:13 - Saro Di Paola [1] [suoi interventi [3] e commenti [4]] |
Nel pomeriggio di ieri, 24 gennaio 2015, un “fiume d’acqua” si è riversato in mare.
Ad intermittenza, dalla pedonale per Santa Lucia.
Non era acqua piovana.
Infatti, quando, intorno alle 16,00, me ne sono accorto per la prima volta, era spiovuto da, almeno, due ore.
Era acqua di fogna.
Come quella del 4 maggio dello scorso anno,
quando, senza che fosse piovuto, è scoppiato uno dei pozzetti della condotta fognaria, che attraversa la parte alta della pedonale,
ed il liquame si è riversato all’esterno.
Copiosamente.
Con la stessa intermittenza con la quale, dalle parti di Mazzaforno, le pompe lo sollevavano, e lo sollevano, dalle vasche di accumulo nella condotta.
È accaduto perché, ancora una volta, ieri, come il 4 maggio 2014, nel tratto di condotta fognaria alla fine del lungomare, le radici degli eucalipti e della macchia mediterranea della scarpata lungo la quale corre la condotta, hanno formato dei veri e propri tappi all’interno della stessa.
Sempre negli stessi punti.
Tappi di radici,
che, in passato, sono stati rimossi, soltanto, dopo che, più o meno casualmente, ero riuscito a documentare, con foto, le fuoriuscite di liquame.
Tappi di radici, che, invece, dovrebbero essere rimossi, almeno una volta l’anno, sistematicamente, con interventi di pulizia straordinaria della condotta.
Ben localizzati.
Come ho suggerito da anni.
Per la prima volta il 27 luglio 2007, dalle pagine di “Cefalunews”.
Poi, negli anni 2009, 2010 e 2011, dalle pagine di “Don Lappanio” e de “L’Altra Cefalù”.
Poi ancora, negli anni 2012, 2013 e 2014, dalle pagine di “Quale Cefalù”.
Purtroppo, non è servito.
Quelli delle parti di Piazza Duomo cambiano.
I problemi restano.
Anche i più piccoli.
Ahinoi!
Saro Di Paola, 24 gennaio 2015
____________________________________________________________________________________________________________
Articoli correlati:
- Avevo provato con la Vicari, ho riprovato prima con Guercio e, poi, due volte, con Lapunzina: è stato inutile - Saro Di Paola - Quale Cefalù - 7 maggio 2014 (https://www.qualecefalu.it/node/10799 [5])
- L’APS al cittadino: “ma chistu …… chi vuoli?” - Saro Di Paola - Quale Cefalù - 13 gennaio 2013 (https://www.qualecefalu.it/node/1578 [6])
- Evidentemente va bene così - Saro Di Paola - Quale Cefalù - 16 novembre 2012 (https://www.qualecefalu.it/node/1229 [7])
- Insisto a riprovarci con Lapunzina: spero che repetita juvant - Saro Di Paola - Quale Cefalù - 2 settembre 2012 (https://www.qualecefalu.it/node/726 [8])
- Con Vicari e Guercio è stato inutile: ci riprovo con Lapunzina - Saro Di Paola - Quale Cefalù - 11 luglio 2012 (https://www.qualecefalu.it/node/222 [9])
- LUNGOMARE: LA PIOGGIA E LA FOGNA (4) - Saro Di Paola - L’Altra Cefalù - 23 settembre 2011 (http://www.laltracefalu.it/node/5666 [10])
- LUNGOMARE: LA PIOGGIA E LA FOGNA (3) - Saro Di Paola - L’Altra Cefalù - 21 settembre 2011 (http://www.laltracefalu.it/node/5652 [11])
- LUNGOMARE: LA PIOGGIA E LA FOGNA (2) - Saro Di Paola - L’Altra Cefalù - 21 gennaio 2010 (http://www.laltracefalu.it/node/612 [12])
- LUNGOMARE: LA PIOGGIA E LA FOGNA - Saro Di Paola - Don Lappanio- 26 settembre 2009
- Un lavoro da eseguire con somma urgenza - Saro Di Paola - Cefalunews - 28 luglio 2007