![]() |
Il Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri” di Termini Imerese indice il “1° Concorso Fotografico in memoria di Patrizia Pilato” [2]3 Marzo 2023, 15:35 - Quale Cefalù [1] [suoi interventi [3] e commenti [4]] |
Bando del “1° Concorso Fotografico Patrizia Pilato”
Il Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri” di Termini Imerese
indice
il “1° Concorso Fotografico in memoria di Patrizia Pilato”,
architetto, docente di Disegno e Storia dell’Arte al Liceo scientifico “Nicolò Palmeri” di Termini Imerese che nutriva, tra i numerosi interessi, un grande amore per l’arte, in tutte le sue forme, e in particolare per quella fotografica.
Il titolo del Concorso di questo primo anno è La forza delle Donne .
Utilizzando l’obiettivo, si chiede ai giovani e alle giovani partecipanti di rappresentare la Donna e la sua forza, come capacità di resistenza e di resilienza, come coraggio della lotta e del cambiamento, come protagonista del senso di giustizia e di parità, valorizzando anche momenti di vita, luoghi, oggetti, particolari, spesso considerati marginali o di poca importanza.
Si invitano i partecipanti e le partecipanti a descrivere, attraverso un click, ciò che essi ritengono la dimostrazione visiva dell’essere Donna, in un mondo che troppo spesso appiattisce il concetto di femminilità al solo aspetto esteriore.
REGOLAMENTO
ART. 1 - PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE AL CONCORSO FOTOGRAFICO
Il concorso è rivolto agli studenti e alle studentesse delle Scuole secondarie del territorio di primo e secondo grado.
Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie unitamente alla scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata.
Sono esclusi dalla gara i familiari della commissione giudicatrice e dei soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione del concorso.
La partecipazione al concorso è gratuita.
ART. 2 – TIPOLOGIA E FORMATO DELLE FOTOGRAFIE
Le fotografie sono ammesse sia in bianco e nero che a colori, digitali o digitalizzate, ma non potranno essere frutto di sola elaborazione digitale, di fotomontaggi e/o pesanti ritocchi di post produzione.
Le fotografie devono essere inedite e non avere partecipato ad altri concorsi fotografici.
I file immagine, in formato jpg e con adeguata definizione, preferibilmente nei formati 4:3 – 3:4 – 1:1, dovranno essere denominati nel modo seguente:
CCCNNNP.jpg, dove CCC sono le prime tre lettere del cognome, NNN le prime tre lettere del nome, P il numero progressivo dell’immagine, (Esempio: ROSSI BIAGIO, immagine n. 1 diventa ROSBIA1.jpg).
Le fotografie devono avere una estensione .jpg con risoluzione di almeno 300 dpi, pena l’esclusione dal concorso.
Il titolo di ogni immagine e la data dello scatto dovranno essere riportati sulla scheda di partecipazione (in allegato), che dovrà essere inviata in formato pdf contestualmente alle immagini.
Le immagini, inoltre, non dovranno contenere scritte di alcun tipo, firme o loghi che possano identificarne l’autore.
ART. 3 - INVIO DEL MATERIALE FOTOGRAFICO
Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre il 10 Marzo 2023 al seguente indirizzo email: concorsofotograficopalmeri@gmail.com [5] (anche tramite wetransfer), unitamente alla scheda di iscrizione al concorso fotografico [6].
Il partecipante, inviando le fotografie, dichiara implicitamente di esserne autore e di detenerne tutti i diritti.
ART. 4 - USO DEL MATERIALE INVIATO
Tutte le fotografie inviate rimarranno, a titolo gratuito, in uso al Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri” di Termini Imerese.
Ogni autore conserva la proprietà delle foto inviate al concorso, ma cede gratuitamente i diritti d’uso illimitato delle immagini all’organizzazione del concorso, che può pubblicare e diffondere le immagini su riviste, testate, siti internet e su qualsiasi altro supporto mediatico e pubblicitario, purché senza fini di lucro, con l’unico onere di citare ogni volta l’autore della fotografia.
In nessun caso gli organizzatori, senza previo accordo con il fotografo, potranno cedere a terzi ad alcun titolo le fotografie in concorso.
ART. 5 - DIRITTI E RESPONSABILITÀ DEI PARTECIPANTI
Ogni autore, titolare di tutti i diritti sui propri originali, è personalmente responsabile delle opere presentate. I concorrenti conservano il diritto d’autore sulle immagini scattate, ma con la
partecipazione al concorso, autorizzano il Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri” ad utilizzarle.
Ogni partecipante è responsabile civilmente e penalmente delle proprie opere, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie.
Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti
dall’art.10 della legge 675/96 e successiva modifica con D.lgs. 30 giugno 2003 n.196 e Reg. UE 2016/679 nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi (modulo in allegato), pena l’esclusione dal concorso. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate.
ART. 6 - GIURIA
Le fotografie saranno sottoposte al giudizio inappellabile di una giuria composta da una Commissione di Docenti del Liceo scientifico “Nicolò Palmeri” e da esperti dell’arte fotografica.
La giuria selezionerà anche le fotografie che parteciperanno alla mostra fotografica, a suo insindacabile giudizio. Esso è inappellabile e verterà sulla rilevanza tecnica e sul significato della fotografia.
ART. 7 - UTILIZZO DELLE FOTOGRAFIE
Le fotografie vincitrici saranno stampate a cura dell’organizzazione e utilizzate, insieme ad altre selezionate, per l’allestimento di una mostra fotografica nei locali del Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri” di Termini Imerese.
ART. 8 - PREMI
1° classificato: Scuole di Istruzione di I grado EURO 150,00
1° classificato: Scuole di Istruzione di II grado EURO 150,00
2° classificato: Scuole di Istruzione di I grado SMARTWATCH
2° classificato: Scuole di Istruzione di II grado SMARTWATCH
3° classificato: Scuole di Istruzione di I grado LIBRO
3° classificato: Scuole di Istruzione di II grado LIBRO
ART. 9 - ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO E DELLE SUE CONDIZIONI
La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata delle norme contenute nel presente regolamento.
ART. 10 – INFORMATIVA D.LGS 196/2003 E REG. UE 2016/679 SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Si informa che in conformità a quanto deliberato dall’art. 10 della legge 675/96, “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e successiva modifica con D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196, i dati personali forniti dai concorrenti con la compilazione della scheda di iscrizione, raccolti e trattati con strumenti informatici, saranno utilizzati per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle fotografie nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate e per le comunicazioni relative al concorso stesso. Il concorrente ha il diritto di accedere ai dati che lo riguardano e di esercitare i diritti di integrazione, rettifica, cancellazione ecc. garantiti dall’art. 13 della sopra citata legge, al titolare del trattamento. Il conferimento dei dati ed il consenso al relativo trattamento sono condizioni necessarie per la partecipazione al concorso.
ART. 11 - DATI DI CONTATTO
Il Titolare del trattamento dati è il Istituto il Liceo Scientifico "N. Palmeri", Piazza Giovanni Sansone, 12 – 90018 TERMINI IMERESE (PA) (Email: paps24000g@istruzione.it [7] Pec: paps24000g@pec.istruzione.it [8], tel. 0918144145)
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è il dott. Mario Grimaldi raggiungibile al seguente indirizzo mail: dpo.grimaldi@gmail.com [9], cell 349.3424766.
Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei dati è buona norma rivolgersi al Titolare del trattamento dei dati o al Responsabile protezione dati personali.