![]() |
L'INCIUCIO è SERVITO ! [2]21 Gennaio 2014, 08:56 - Rosario Fertitta [1] [suoi interventi [3] e commenti [4]] |
L’INCIUCIO si è consumato !
Stavolta ancor prima di entrare in Parlamento!
Mi aspettavo “grandi idee” dal sindaco Renzi e, invece, si è accordato con il decaduto su una ipotesi di legge elettorale che, se non proprio porcellum di certo è un “suinum”, con la quale intende creare, ancora una volta, un parlamento di NOMINATI (listini bloccati con 5-6 candidati) e un premio di maggioranza che consente alla coalizione che agguanta il 35% di schizzare al 55% con un bonus degno di slot-machine.
Lui (Renzi) che, appena nel luglio del 2012, dichiarava “di essere innamorato di alcuni concetti: il primo è che bisogna scegliere il proprio candidato leader, MA ANCHE il PROPRIO CANDIDATO”.
Ovviamente su queste idee è già maturata la prescrizione, altro è essere inseriti in un listino altro è raccogliere voti. E per di più “ha posto la fiducia” all’interno del suo partito (dicono essere del PD…) tentando di impedire ogni dibattito e voce dissenziente perché lui “l’impegno” con il cavaliere l’ha già preso e quello seguiva il tutto in streaming tenendolo sotto controllo.
E allora o il partito sceglie di chiamarsi “FORZA PD” oppure è meglio che ciascuno scelga la propria strada, perché la profonda sintonia tra il toscano e il cavaliere già la si vede nelle metodologie prima ancora che nei contenuti.
Foto tratta da italianotizie.it
IO PRETENDO di POTER SCEGLIERE e VOTARE IL MIO CANDIDATO perché questa è LA DEMOCRAZIA.
E se qualcuno tenta di far passare il messaggio che bisogna fare presto su questa nuova legge, bisogna sapere che – se si dovesse tornare a votare – lo faremmo con la vecchia legge del 1992 (MATTARELLUM) che prevede il proporzionale e le preferenze pure.
Una legge elettorale che fa inorridire i due contendenti perché impedisce loro di tenere sotto controllo e nominare i propri parlamentari.
Non è la legge elettorale ad essere sbagliata…….. sono gli uomini che ci rappresentano ad essere inadeguati. Basta solo scrivere regole chiare e univoche per tutti e non attendere la definitività di una sentenza penale per sancire che IN POLITICA truffaldi, delinquenti e pregiudicati non devono trovare spazio. Ma da questo orecchio Renzi & co. non ci sentono..
Ed era prevedibile !