![]() |
20 Maggio 2014, 15:44 - Salvatore Culotta [suoi interventi e commenti] |


Oggi alla Corte delle Stelle, all’interno della mostra antologica di Saro Mileo, si è avuto il primo e, senza voler sminuire gli altri che verranno, più interessante e forse confacente incontro con le scuole, anzi – per meglio dire – con gli alunni delle scuole. In questo caso si è trattato degli alunni della scuola elementare della Figlie della Croce, via M. Castelli a Cefalù, accompagnati dalle loro insegnanti. A riceverli e a parlar loro di Saro Mileo e del suo lavoro il Prof. Franco D’Anna, uno dei curatori della mostra, certamente non nuovo a simili esperienze.
Dopo aver “letto”, seguendo le sue spiegazioni, le opere esposte il giovane e interessato pubblico è stato protagonista di un alacre laboratorio di pittura.
Tutti i loro lavori saranno esposti nello spazio appositamente lasciato e, dato che è stato promesso che faranno in seguito un tema per raccontare questa loro giornata, si cercherà un modo per dare anche a questi lavori un giusto risalto.
Il resto della cronaca di oggi è affidato alle immagini.
Resta da aggiungere un commento del tutto personale: credo che difficilmente sia importato alla maggioranza dei bambini sentire di cubismo, astrattismo, tecniche, figure e surrealismo, cose che deliziano pittori e critici; quel che (di)spero abbiano colto è il concetto che Saro Mileo fu libero, a costo di una sofferenza dalle tante forme.
-
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1027 volte