![]() |
16 Giugno 2014, 16:56 - Salvatore Culotta [suoi interventi e commenti] |


![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
più una spruzzata di verde
Allegati:
-
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 5350 volte
![]() |
16 Giugno 2014, 16:56 - Salvatore Culotta [suoi interventi e commenti] |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
più una spruzzata di verde
Commenti
A Gesù Santissimo Salvatore
Titolare della Cattedrale!
Mentre si cerca con un pò di cera e qualche pianta raccogliticcia di dare "lustro" al nostro Patrimonio, tutto questo rimane nascosto (e forse è pure meglio)
Vedi: 17.03.2010 - "Un vero patrimonio" - https://www.qualecefalu.it/files/2014/interventi/06/16/10.03.17%20Un%20vero%20patrimonio%20.pdf#overlay-context=node/11420
peccato
un vero peccato che tutto cio' che si vede nelle splendide foto debba restare non curato e non visto da gran parte di noi tutti,del resto credo si possa considerare in patrimonio di tutti noi...mi piacerebbe che chi di dovere desse una bella spinta a far si che tutti noi potremmo godere di questo patrimonio...
Credo di dover aggiungere una
Credo di dover aggiungere una nota : quel pavimento non è "bagnato", è lucidato a specchio.
infatti
Infatti ti stavo chiedendo quando si fosse allagata. Mah!
Et lux fuit..
Non credo ci fosse bisogno di lucidare il pavimento della cattedrale...è uno schifo...molto meglio prima...Ma vorrei ricordare agli architetti che si indignano...che a Cefalù sono stati compiuti degli scempi, sotto gli occhi di tutti...e da parte di loro colleghi....ma in quel caso non si sono mai indignati...
Il 13 Settembre 2011 avevo
Il 13 Settembre 2011 avevo pubblicato su "L' Altra Cefalù" questa mio vecchio disegno con il titolo : "E perchè no? "