Comitato cittadino "Cefalù - Quale ferrovia": Ammodernamento rete ferroviaria siciliana

Ritratto di Enzo Cesare

6 Febbraio 2013, 14:47 - Enzo Cesare   [suoi interventi e commenti]

Versione stampabileInvia per email

All’On. Rosario Crocetta,
Presidente della Regione Siciliana
Al Dr. Nino Bartolotta
Assessore Regionale alle Infrastrutture
Al Dr. Giacomo Fazio
Presidente del Comitato Pendolari Sicilia, Patto Pendolari Italiani

Cefalù 4/02/2013 - Prot. N. 2 / 13

Oggetto: Ammodernamento rete ferroviaria siciliana.

Il Comitato cittadino "Cefalù - Quale ferrovia" si complimenta con le SS. LL. per la svolta che stanno per imprimere al trasporto su rotaia con il previsto programma di ammodernamento e velocizzazione - in doppio binario - della rete ferroviaria siciliana ed in particolare per i nuovi collegamenti (Tav light) tra i capoluoghi di Palermo, Messina e Catania nonché per il previsto accantonamento del programmato mega-tunnel (di circa 40 km) sotto i Nebrodi e le Madonie, tra le stazioni di Catenuova e Castelbuono.
In questa ottica si fa presente al Presidente Crocetta e all'Assessore Bartolotta di valutare l'opportunità di chiedere al Governo Nazionale e a Rete Ferroviaria Italiana che vengano prontamente utilizzate le somme già stanziate dal Cipe per il completamento dei circa 100 km di doppio binario mancanti nella tratta da Patti a Castelbuono, lungo la linea litoranea Messina - Palermo e l'Aeroporto di Punta Raisi, in corso di totale raddoppio.
Qualora tale finanziamento di € 3.950 mln, deliberato dal CIPE nella seduta del 13 maggio 2010 e inserito nel Contratto di Programma 2007-2011 stipulato tra Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e RFI SpA, fosse stato stornato, sarebbe opportuno chiederne il relativo e tempestivo reintegro.
Queste risorse finanziarie si dovrebbero peraltro aggiungere ai previsti nuovi finanziamenti richiesti dal Governo regionale siciliano all'UE per accelerare il completamento del doppio binario della dorsale tirrenica Messina - Palermo - Punta Raisi. L'auspicabile successivo prolungamento della litoranea tirrenica fino a Trapani, dovrebbe completare l'ammodernamento del Network Transeuropeo su ferro N. 1, Asse Berlino - Messina - Palermo - Trapani, il vero ponte - in terra di Sicilia – per collegare il Nord Europa e l'intera Penisola con l'Africa e l'Asia.
Nell'augurare buon e proficuo lavoro, e nel renderci disponibili per eventuali ulteriori utili contributi, si porgono distinti saluti.

                                                                                                                  Il presidente e portavoce
                                                                                                                 (Vincenzo Cesare)