![]() |
9 Settembre 2016, 20:15 - Angelo Sciortino [suoi interventi e commenti] |


Forse Cefalù comincia ad avere qualche speranza di risollevarsi, di uscire dall'oscurità nella quale è piombata negli ultimi anni. Tutto questo grazie alla scienza e al contributo degli scienziati dello High Energy Physics Group (Hep) alla University of Witwatersrand di Johannesburg, che hanno predetto l’esistenza di un nuovo bosone cui è stato dato il nome Madala e che, auspicabilmente, potrebbe aiutarci a spiegare la presenza e il comportamento della materia oscura nell’Universo
Dice Mellado, coordinatore dell'equipe degli scienziati, ai quali si deve l'ipotesi “Il bosone Madala è importante per la nostra comprensione dell’Universo. Se la sua esistenza venisse confermata, sarebbe il primo oggetto noto con cui poter comunicare con la materia oscura”.
Ecco, se la sua esistenza venisse confermata, noi potremmo comunicare e capire le parole oscure e insignificanti di chi ci amministra.
- Rubrica di Angelo Sciortino
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1426 volte