![]() |
9 Settembre 2017, 16:38 - Cefalù Terzo Mi... [suoi interventi e commenti] |


Immagine tratta da internet
AL SIGNOR SINDACO
DEL COMUNE DI CEFALÙ
ALL’ASSESSORE ALLA GESTIONE DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE;
DEL COMUNE DI CEFALÙ
AL SEGRETARIO GENERALE DEL
COMUNE DI CEFALU'
e p.c. Al Presidente del Consiglio Comunale di
CEFALU’
I sottoscritti Consiglieri Comunali,
PREMESSO CHE:
- Il Decreto 4 settembre 1993, Assessorato degli Enti Locali della Regione Siciliana, all’art. 4 comma 1 in relazione alla determinazione dell’organico del Corpo di Polizia Municipale, prevede un collaboratore di vigilanza ogni 800 abitanti;
- l’amministrazione comunale, nei casi di maggiore criticità, compensa tale carenza stipulando convenzioni temporanee con associazioni di volontariato;
- l’attività della P.M. è ultimamente indirizzata soprattutto al controllo dei parcheggi a pagamento a gestione comunale (strisce blu) e a regolare il traffico in ingresso al Centro Storico;
CHIEDONO
alle SS.LL. quanto di seguito:
- quali sono le metodologie utilizzate da questa amministrazione per assicurare il controllo del traffico su tutto il territorio comunale;
- perché alcune parti della città sono abitualmente senza controllo e abbandonate al parcheggio selvaggio come ad esempio i seguenti incroci: via Montessori e via Antonello da Messina, via dei Mulini, via del III Millennio e via Giuseppe Giardina (Ospedale Giglio);
- perché viene concesso ad alcuni componenti del corpo di P.M. l’utilizzo di mezzi di locomozione personali donando ai cittadini, e ai turisti che in questi giorni affollano le nostre strade, una immagine indecorosa della città.
Si richiede urgente risposta scritta e orale
Cefalù li 05/09/2017
F.to Fabrizio Piscitello
Jessica Barranco
Carmelo Greco
Valeria Piazza
Rosangela Vinci
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1309 volte