Gratteri e la sua identità Arabo Normanna: eventi del 18 e 19 maggio

Ritratto di Gratteri.org

15 Maggio 2018, 16:39 - Gratteri.org   [suoi interventi e commenti]

Versione stampabileInvia per email

Comunicato Stampa

Gratteri e la sua identità Arabo Normanna: eventi del 18 e 19 maggio

 

A Gratteri, il 18 e 19 maggio, in occasione del “Palermo Capitale della Cultura 2018” - Madonie Landscapes, si terrano due giornate di studio dal titolo "Gratteri e la sua identità Arabo Normanna".

In particolare giorno 18, alle ore 8,30 in occasione della Giornata internazionale dei musei verrà organizzata, con la guida dell'Arch. Tania Culotta e con l'intervento performativo di Patrizia D’Antona nel ruolo di Icaro, un'escursione a piedi all’Abbazia di San Giorgio.

Parteciperanno anche i bambini della scuola di Gratteri, guidati dal responsabile Prof.ssa Anna Ragusa e dal Dirigente scolastico Prof. Domenico Castiglia (raduno in piazza scala).

Giorno 19, alle 9:30, presso il centro Ambientale del Parco della Madonie (c/o via del sole), si terrà un dibattito moderato da Adriana Scancarello, esperto del Commissario straordinario del Comune di Gratteri al quale parteciperanno:
- Vincenzo Raitano - Commissario straordinario del Comune di Gratteri
- Alessandro Ficile – So.Svi.Ma. Spa
- Salvatore Caltagirone – Ente Parco delle Madonie
- Tania Culotta – Tecnico progettista Riqualificazione Abbazia di San Giorgio
- Amedeo Tullio – Università degli Studi di Palermo
- Guido Meli – ICOM Italia, Sezione Sicilia
- Sebastiano Tusa – Assessore regionale BB.CC. e dell’Identità siciliana

Inoltre gli alunni della scuola di Gratteri presentano il video-progetto di promozione dell’Abbazia di San Giorgio, premiato dalla Fondazione Napoli.