22 Agosto 2021, 20:57 - Saro Di Paola [suoi interventi e commenti] |
Così, liberata dalle sterpi e dalla terra che la ricoprivano
la copertura della galleria artificiale di Ogliastrillo lascia intuire meglio della planimetria
quanto diventerà grande se, come parrebbe -il condizionale è d'obbligo- verrà collegata a quella dell'altra galleria a due campate già realizzata in aderenza alla paratia nella quale saranno aperti gli imbocchi della galleria "Cefalù".
Sarebbe una copertura lunga oltre 350 metri con una superficie di circa 6.000 metri quadrati e, come ho già scritto, potrebbe essere un'area destinata a parcheggio, nella posizione più vicina al centro che può essere reperita ad occidente e senza bisogno di ulteriore consumo di suolo.
Il Comune dovrebbe approntare un progetto di massima e inoltrarlo ad RFI con la relativa istanza di concessione dell’area.
Considerata la differenza di quota tra la copertura della galleria e la livelletta della statale, per circa 250 metri a partire dalla paratia degli imbocchi, il parcheggio potrebbe essere a due livelli, senza interferire con la vista lato mare dalla statale.
Non risolverebbe i problemi dei parcheggi e del traffico di Cefalù ma, per Cefalù, sarebbe, certamente, utile.
L'ho già scritto più volte.
Sin da prima che interrassero la copertura della galleria esistente, che la ToTo ha disinterrato la settimana scorsa.
Lo ripeto ancora oggi.
REPETITA IUVANT, oppure no?
Saro Di Paola, 22 agosto 2021
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1557 volte