![]() |
12 Giugno 2013, 14:35 - Quale Cefalù [suoi interventi e commenti] |


Nel mese di Maggio sono stati 12.476 gli stranieri arrivati a Cefalù - contro gli 11.529 dello stesso mese del 2012 - con una aumento del 8,21% ma, se si guarda alle presenze, si noterà che sono diminuite dalle 62.613 del 2012 alle 54.150 del 2013 ossia la permanenza media è scesa da 5,43 giorni a 4,34.
Discorso diverso per gli italiani. Anche nel mese di Maggio si registrano solamente segni negativi con una diminuzione degli arrivi del 4,18%. Sono stati, infatti, 14.042 - a fronte dei 14.884 dello stesso mese del 2012 - gli italiani che hanno scelto Cefalù per un “soggiorno” di appena 2 giorni, in media.
Nel complesso, quindi, dal confronto tra i dati di Maggio 2012 e 2013 emerge un +6,00% degli arrivi ed un -13,48% delle presenze segno questo di un turismo che guarda sempre più a Cefalù come un meta di passaggio e non come un luogo di soggiorno per le proprie vacanze.
In generale, dal raffronto fra i dati registrati dal 01 gennaio 2013 al 31 maggio 2013 con lo stesso periodo del 2012, la situazione del settore turistico cefaludese rimane sempre difficile: -7,55% di arrivi di turisti stranieri e -36,80% di italiani per un totale generale pari a -15,84% di arrivi.
Di seguito i dati completi dell’Unità Operativa N.1 di Cefalù del Dipartimento Regionale Turismo relativi a Maggio 2013 e, nel complesso, ai primi cinque mesi dell’anno:
_______________________________________________________________________________________________________________________
Articoli correlati:
- Ancora segni negativi per il settore turistico cefaludese - 10 maggio 2013 (https://www.qualecefalu.it/node/2227)
- Continua la crisi del settore turistico cefaludese - 9 aprile 2013 (https://www.qualecefalu.it/node/2052)
- Crolla il turismo nei mesi di Gennaio-Febbraio 2013 - 6 marzo 2013 (https://www.qualecefalu.it/node/1844)
-
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1177 volte