![]() |
5 Marzo 2022, 14:27 - Angelo Sciortino [suoi interventi e commenti] |


Ricordare Antonio Martino, morto a 79 anni ieri, è un dovere di tutti noi; almeno di quegli italiani, che vorrebbero i politici come un faro che illumini la via del progresso del Paese. Antonio Martino non fu, infatti, un uomo politico in senso stretto, ma uno studioso prestato alla politica, che sentì il dovere di contribuire con la propria cultura e con i propri studi al rinnovamento dell'Italia. Offrì se stesso non chiedendo nulla in cambio, perché già aveva tutto. Era noto all'Estero per i suoi studi di economia e in Italia i suoi pareri erano stimati dal Direttore della Banca d'Italia o da Ciampi; tanto apprezzati, che nei momenti delle decisioni importanti gli se ne faceva richiesta per non sbagliare. A che cosa si è ridotta la politica dal '94 lo sappiamo tutti: da Berlusconi a Grillo essa è ridotta a un cumulo di mistificazioni e il loro elettorato vota ormai senza opinione. Non per nulla Martino s'è allontanato dalla politica attiva ed era tornato ai suoi studi.
Certamente dovrebbero ricordarlo con gratitudine tutti gli italiani, ma con maggiore gratitudine dovrebbero ricordarlo i cefalutani. Quando Martino era Ministro della Difesa, la Compagnia dei Carabinieri perse l'affitto dei locali dell'ex giudice Cerami e, non trovando locali idonei da prendere in affitto, stava per trasferirsi a Lascari. Ricordo che telefonai ad Antonio, Ninni per gli amici, e gli proposi di offrire ai Carabinieri i locali della caserma Botta, di proprietà del Ministero della Difesa. Mi chiese alcuni particolari e di dargli qualche giorno per riflettere. Appena due giorni dopo mi richiamò telefonicamente e m'informò che aveva seguito il mio consiglio.
Se oggi Cefalù, dopo aver perso l'ufficio del Giudice di Pace, la sezione distaccata del Tribunale di Termini Imerese, l'esattoria eccetera, ha conservato la Compagnia CC, lo si deve proprio ad Antonio Martino. Non sarebbe male che ce ne ricordassimo e non sarebbe male che, soprattutto, lo ricordasse l'Amministrazione comunale.
-
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 951 volte