Sant’Ambrogio fa ancora parte di Cefalù!

Ritratto di Pasqualino Turdo

3 Dicembre 2024, 16:31 - Pasqualino Turdo   [suoi interventi e commenti]

Versione stampabileInvia per email

Domenica scorsa sono stato invitato a partecipare all’incontro pubblico che gli ambrosiani avevano organizzato nella Sala Parrocchiale, messa a disposizione dal Parroco Don Salvatore Spagnuolo.
All’incontro, molto partecipato, hanno presenziato per l’Amministrazione il Sindaco ed il Vicesindaco.
                                                   

E’ stato presente anche il collega Carmelo Greco del Gruppo consiliare “InnoviAmo Cefalu”.

Alcuni degli ambrosiani presenti, oltre ad avere espresso il loro disappunto per il fatto che, nella ripartizione dei 4,5 milioni di euro dell’avanzo del 2023, l'Amministrazione non ha previsto un solo euro per interventi a Sant'Ambrogio, hanno elencato alcuni dei problemi che, nel loro borgo, sono irrisolti da decenni.
Ne cito alcuni: discesa a mare, mancanza di una sala pubblica nella quale incontrarsi, stato di abbandono della via Gilles Villeneuve, assenza di vigili soprattutto nel periodo estivo, scarsa manutenzione delle strade e mancanza di servizi vari.

L’incontro si è, ovviamente, animato.
Il Sindaco ed il suo Vice hanno ribattuto ai rilievi ed al disappunto degli ambrosiani, ispirati, come sempre, dal loro, radicato, convincimento di essere esenti da critiche per il loro operato.
                                                   

In certi frangenti dell’incontro, mettendomi nei panni degli ambrosiani intervenuti, mi sono ritrovato nei miei panni di Consigliere comunale di minoranza, alle cui interrogazioni l’Amministrazione è solita rispondere con supponenza, se non con derisione.
Nel cittadino che, per avere espresso la propria opinione, si è sentito rispondere dal Sindaco “ce l’hai con me politicamente”, mi sono rivisto io, quel “carusu” che, come di recente il vicesindaco ha detto in aula, avrei  subito qualche torto da lui e, perciò, andrei in Consiglio per esercitare il mio ruolo di Consigliere attaccando l’Amministrazione.

Il vicesindaco, in qualche caso togliendo la parola al Sindaco,
                                                    

per rispondere alle critiche degli ambrosiani e per metterle a tacere, ha annunziato che, a breve, avranno inizio i lavori di riqualificazione della via Villeneuve, che sarà “trasformata in un lungomare con la pavimentazione rifatta, con una ringhiera in ferro in sostituzione del guardrail e con panchine”, aggiungendo che nel “bilancio comunale sono presenti diverse voci di spesa per Sant’Ambrogio”.

Per avere conferma degli annunci del vicesindaco, ieri mattina ho indirizzato  al Responsabile dell’Ufficio dei LL.PP. una nota per avere contezza dei lavori previsti in via Villeneuve ed un’altra nota al Responsabile dell’Ufficio economico finanziario per conoscere le voci di spesa previste nel bilancio per Sant’Ambrogio.
Relativamente ai lavori sulla via Villeneuve ho appreso che al Settore LL.PP  non è in carico alcun intervento su questa via.
Il che fa ritenere, con certezza, che al riguardo nessun progetto è stato elaborato.
Relativamente alle voci di spesa previste nel bilancio per Sant’Ambrogio ho appreso che risultano euro 95.633,84, impegnati e liquidati, cioè già spesi, per “asfalto Sant’Ambrogio”, euro 32.823,47 impegnati per “sottopasso arenile” dei quali 500,00 euro già liquidati  ed euro 5.000,00 per “festa patronale”, ovviamente già spesi.

Di fatto dai Responsabili dei servizi ho avuto la conferma che Lapunzina, nell’incontro di domenica, con i suoi annunci, ha distorto la realtà dei fatti pure agli ambrosiani, come tante volte, in Consiglio comunale, la distorce a noi Consiglieri di minoranza.

Ciò significa che a Sant’Ambrogio l’Amministrazione opera come a Cefalù e che in questo senso il borgo fa ancora parte di Cefalù.
Eccome!
   
       Pasqualino Turdo, Consigliere comunale