Lapunzina da Consigliere predicava bene

Ritratto di Pasqualino Turdo

13 Dicembre 2024, 10:48 - Pasqualino Turdo   [suoi interventi e commenti]

Versione stampabileInvia per email

Il 5 novembre 2010, l’allora Consigliere Lapunzina presentò al Sindaco Guercio l’interpellanza sul cimitero, che segue:

                                                                                                                             **********

                                                                                                                                                                                                                                        Al Sindaco
                                                                                                                                                                                                   p.c. Al Presidente del Consiglio 
                                                                                                                                                                                                                                                 Comune di Cefalù

Oggetto: interpellanza urgente con risposta scritta ed orale

Il sottoscritto Rosario Lapunzina n.q. di capogruppo del Partito Democratico, 
premesso che 
nel giorno dedicato alla commemorazione dei defunti i numerosi visitatori che hanno affollato i viali del cimitero comunale di Cefalù hanno potuto constatare lo stato di abbandono e di precarietà in cui versano numerose tombe ;

•in particolare si è potuto constatare lo stato di fatiscenza e di grave incuria nel quale versa la cappella gentilizia (con evidente pericolo di cedimento del tetto e delle strutture portanti) che accoglie le spoglie dell’illustre concittadino Giuseppe Giglio, al quale si deve l’ alto gesto di munificenza in virtù del quale la nostra città ha potuto beneficiare, per diversi decenni, di un ospedale nel luogo che ospitava la sua dimora patrizia e che ancora oggi vede perpetuare il suo nome nella fondazione “San Raffaele – Giglio” ;

•sconcertante e indegno dei sentimenti di cristiana pietà e di decoro è apparso lo stato di degrado in cui appaiono alcuni loculi del viale che fiancheggia la chiesa, con un feretro che giace all’aperto, essendo crollato il loculo che lo ospitava;

•numerosi loculi appaiono versare in grave stato di fatiscenza ed abbandono con la costante minaccia di crolli;

Constatato che

•non è tollerabile tale stato di degrado del luogo destinato ad accogliere le memorie degli affetti più cari di tanti concittadini;

non è possibile che si lasci deperire in tale stato di abbandono il luogo che accoglie i resti mortali di un uomo, come Giuseppe Giglio, cui sono legati i sentimenti di gratitudine dell’intera comunità di Cefalù e tutti coloro che hanno usufruito, e continuano ad usufruire, dei servizi dell’ospedale che a lui deve il nome;

ritenuta

•Offensiva per i sentimenti di tutti i cittadini e intollerabile, nei confronti della cristiana pietà, la noncuranza con la quale si è consentito il generarsi di tale stato di abbandono;

•Grave, dal punto di vista igienico – sanitario, la minaccia rappresentata alla salute dei cittadini;

interpella la S.V. per conoscere :

1)Per quali motivi si è consentito il generarsi di tale stato di abbandono;

2)Per quali motivi Ella, nella qualità di Autorità sanitaria del Comune, non ha provveduto ad avvalersi del potere di emanare ordinanze contigibili ed urgenti in materia di sanità pubblica (ai sensi dell’art. 32 della L. 23/12/1978 n. 833) per porre rimedio a tale, intollerabile, stato di cose;

3)Perché non si è provveduto ad effettuare i lavori di somma urgenza dei quali necessita la cappella gentilizia che ospita le spoglie mortali di Giuseppe Giglio, al fine di salvaguardarne la memoria e l’alto esempio di senso civico mostrato da questo illustre concittadino.

Cefalù, 04/11/2010                                                                                                                                                                                                      Il Capogruppo
                                                                                                                                                                                                                              (Rosario Lapunzina)

                                                                                                                       ***********                            

Di tale interpellanza, come di tantissime delle altre, che ebbe a presentare nel corso dei dieci anni, dal 2002 al 2012, durante i quali fu Consigliere comunale di minoranza, Lapunzina deve essersi dimenticato. 

Infatti, alla fine del 2024, dopo dieci anni di sindacatura ed oltre due di (vice)sindacatura Lapunzina,  “lo stato di fatiscenza e di grave incuria nel quale versa la cappella gentilizia (con evidente pericolo di cedimento del tetto e delle strutture portanti) che accoglie le spoglie dell’illustre concittadino Giuseppe Giglio,”, per il quale nel 2010 interpellò il Sindaco Guercio è ulteriormente peggiorato.
All’interno della Cappella gentilizia Giglio piove
    
     
 ed “il pericolo di cedimento del tetto e delle strutture portanti è più evidente” di quanto lo era nel 2010.
    
     
A dire il vero, qualche giorno prima del 2 novembre scorso, come ho scritto www.qualecefalu.it/node/24978 , l’Amministrazione,  per apparire operosa agli occhi dei cefaludesi in visita al Cimitero e per screditare, com’è nel suo malcostume, le nostre interrogazioni, nella Cappella Giglio, qualche lavoro l’ha fatto.
    
     
Ha fatto pitturare il soffitto e la ringhiera, spendendo malamente ed inutilmente danaro pubblico.

Della serie Lapunzina PREDICAVA BENE MA HA RAZZOLATO E RAZZOLA MALE!

     Pasqualino Turdo, Consigliere comunale