![]() |
16 Aprile 2025, 17:56 - Pasqualino Turdo [suoi interventi e commenti] |


Si svolgeranno domenica 27 aprile, le elezioni dei componenti delle Assemblee della Città metropolitane della Regione Sicilia.
Saranno elezioni di secondo livello, cioè riservate ai Sindaci ed ai Consiglieri comunali dei Comuni siciliani.
L’Assemblea di Palermo resterà in carica due anni e sarà presieduta, di diritto, dal Sindaco del capoluogo Roberto Lagalla.
Si voterà col sistema del "voto ponderato", che attribuisce ai voti dei singoli elettori un peso specifico proporzionale alla popolazione dei Comuni rappresentati, con l'applicazione degli "indici di ponderazione" riportati nella tabella che segue.
Di tale elezione, a Cefalù, non si è parlato più di tanto.
Personalmente, il 6 aprile scorso, ho comunicato su Facebook di essere stato tra i sottoscrittori della lista L’ALTERNATIVA, un raggruppamento civico nel quale sono confluiti MoVimento 5 Stelle, AVS, Contro Corrente e civici
ed il giorno dopo il Sindaco Tumminello, anch'egli su Facebook, ha espresso “la soddisfazione di poter annoverare Rosario Lapunzina, consigliere comunale e vicesindaco di Cefalù, tra i candidati nella lista del PD al Consiglio Provinciale di Palermo”.
Il Partito Democratico provinciale, dopo un teso dibattito interno tra le relative correnti, ha deciso di escludere candidature di esponenti del capoluogo e di candidare, soltanto, esponenti del partito dei Comuni della Provincia, tra i quali il Sindaco di Carini Giovì Monteleone, il Sindaco di Belmonte Mezzagno Maurizio Milone ed il Sindaco di Isnello Marcello Catanzaro.
L'apertura del PD al territorio è, però, soltanto, apparente perché, come si vede dagli indici di ponderazione, determinanti per l'elezione dei suoi rappresentanti nell'Assemblea provinciale saranno i voti dei Consiglieri del capoluogo, che a Palermo sono cinque.
A Cefalù il candidato Lapunzina può contare sul voto del Sindaco e dei Consiglieri iscritti al Partito Democratico.
Come si determineranno gli altri Consiglieri non iscritti al PD ma eletti nella lista di Tumminello ed appartenenti ad altre aree poltitiche non è dato saperlo.
Più autorevole, più prestigiosa e più rappresentativa per Cefalù e per il comprensorio madonita sarebbe stata la canditatura del Sindaco Tumminello che, con tutta probabilità, avrebbe potuto far sentire più coinvolti i componenti della sua maggioranza.
Ma questa è una mia congettura.
Tra una decina di giorni ne sapremo di più.
Pasqualino Turdo, Consigliere comunale
-
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 613 volte