![]() |
25 Luglio 2012, 19:39 - Legambiente Cefalù [suoi interventi e commenti] |


Al Sindaco del Comune di CEFALU’
Al Responsabile del Servizio Urbanistica
Agli organi di stampa
Oggetto: Stato di degrado della Torre Caldura.
Come risaputo, tra l'immenso patrimonio storico ed architettonico di Cefalù vi sono alcune torri costiere di avvistamento risalenti al XVI secolo, tra le quali la più importante è la Torre Caldura, che con il suo profilo a picco sulla scogliera caratterizza da sempre l'immagine di Cefalù per chi proviene da est ed è ormai parte integrante di un panorama da tutelare, raffigurato in tantissimi dipinti e fotografie.
Considerato il profondo stato di degrado in cui versa la Torre, per la quale si segnalano continui crolli di porzioni della muratura, si ritiene indispensabile porre in essere quanto possibile per la salvaguardia di un bene così prezioso.
In primo luogo, siamo del parere che detto bene rientri a pieno titolo tra il “patrimonio culturale” di cui all'art.2 del D.Lgs 42/2004, sul quale esercitare la tutela e valorizzazione previste dagli articoli 3 e 6 dello stesso codice mediante la dichiarazione di interesse prevista dall'art.13.
Alla luce di quanto sopra, lo scrivente
CHIEDE
alle SS.LL. in indirizzo, di volersi attivare per l'effettuazione di apposita segnalazione alla competente Soprintendenza, al fine di avviare le procedure previste per l'apposizione del vincolo, dopo il quale sarà possibile prevedere interventi conservativi sul bene, anche in forma coatta.
La scrivente associazione si rende sin d'ora disponibile a qualsiasi forma di collaborazione ritenuta utile per il raggiungimento dell'obbiettivo di conservazione del bene in oggetto.
Fiduciosi in un accoglimento della richiesta, porgiamo distinti saluti.
Cefalù, 25/07/2012 Il presidente
(Arch. Mauro Caliò)
-
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1495 volte