15 Novembre 2013, 11:56 - Totò Testa [suoi interventi e commenti] |
Cefalù, esterno/interno giorno
In un tiepido pomeriggio autunnale in un “curtigghiu du vasciu” Nzinu, Nzulu e Vicè, tre centrostoricani ultraottantenni si fronteggiano dai rispettivi usci di casa, assittati, “mienzi dintra e mienzi fuora” sulle loro rispettive sedie di legno e corda, con le mani appoggiate ai rispettivi bastoni da passeggio (si chiamano così, anche se Nzinu, Nzulu e Vicè a passeggio non ci vanno più, ormai , quasi mai).
Nzulu: “Salutamu Nzinu!”
Nzinu: “Salutamu Nzulu!”
Nzulu: “Salutamu Vicè!”
Vicè: “Salutamu, Nzulu! Salutamu, Nzinu!”
Nzinu: “Salutamu Vicè!”
Nzulu:”Finemmu chi saluti?”
Vicè: “Finemmu!”
Nzinu: “No, iò a salutari a Nzu…, no a Vi… boh, ‘un nu sacciu!”
Nzulu: “Lassa perdiri! E’ u muorbu di Alka-Seltzer!”
Nzinu: “Nzulu, ma tu comu ti chiami, nte carti?”
Nzulu: “Arsu di mazzi! Ih, ih, ih!, … no, sgherzu, mi chiamu: Vi-nce-nzo!
Nzinu: “E tu, Vicè?”
Vicè: “Puru iu, Vi-nce-nzo, m’u dumanni ogni ghiornu!”
Nzinu: “E iò comu mi chiamu?”
Vicè. “Chi lastima! Tu ti chiami: Vi-ce-nzo!”
Nzinu: “Allura ni chiamamu tutti a stissa maniera!”
Nzulu: “No, Nzinu, tu ti chiami: Vi-ce-nzo, picchi sbagliò u scribacchinu all’anacrifo!”
Nzinu: “E u sinnicu comu si chiama?”
Nzulu: “Ma chi c'entra? Si chiama Saru, cioè Ro-sa-ri-o!”
Nzinu: ”….nchia!”
Vicè: “Picchì?”
Nzinu: “Accussì!”
Nzulu: ”A sintistivu sta stuoria di l’acqua potaboli?”
Vicè: “A ntisi, 'a ntisi!”
Nzinu: “Puru iò, 'a ntisi, 'a ntisi …. chi cuosa ntisi?
Nzulu: “L’acqua potaboli, Nzinu!”
Nzinu: “Chi ci successi all’acqua potaboli?”
Vicè: “Ci successi ca ‘un è cchiù potaboli!”
Nzinu: “Ma u sinnacu ‘un avìa dittu ca era potaboli?”
Vicè: “No, Nzinu, tu strammìi, …. l’alkaseltzer…!”
Nzulu: “No, stavuota giustu dissi! U sinnacu aveva dittu ca era potaboli, e si nni vippi puru un bicchieri!”
Nzinu: “….nchia!”
Vicè: “Picchì?”
Nzinu: “Accussì!”
Vicè: “E chi cci successi?”
Nzulu: “Ci vinni a gas … gas …. gastrontitintiriti!”
Nzinu: “ E chi significa?”
Vicè: “U scisuni!”
Nzinu: “ U scisuni? A gas?”
Nzulu (rassegnato): “Sì, a gas!”
Vicè: “E uora chi successi?”
Nzulu: “Ora si devi decidiri si sì po’ viviri o no! Dici ca i possibilità sunnu tri: o iè potaboli, o ‘un n’è potaboli, o iè impotaboli!”
Nzinu: “Non potaboli e impotaboli ‘un’è a stissa cuosa?”
Nzulu: “No, “non potaboli” significa ca ‘un si po’ viviri, “impotaboli” ca fa schifu puru a talialla, e … cu rispettu parrannu, pari pisciazza di mulu, anzi, peggiu, pari ddu schifiu di vinu biancu ca si vivinu i me’ figghi quannu si mancianu a “spigola al cartoccio”!
Vicè: ”Quantu vali un pezzu di capuni frittu!”
Nzulu: “Ca cipuddata!”
Nzinu: “O puru cu l’agghia e u pitrusinu! E un bicchieri di sucu di sarmienti di chiddu giustu, nivuru comu u bucu du …..”
Vicè: “U capiemmu, u capiemmu, zittiti, vastasu!”
Nzulu: “Ora, però, u sinnicu fici l’ordinazione!”
Nzinu: “Ordinò u capuni?”
Nzulu: “Ma quali capuni! Ordinò ca l’acqua, forsi, è privisoriamenti non potaboli”!
Nzinu: “E quannu torna potaboli?”
Nzulu: “ Mah, ‘un si sapi di pricisu!”
Vicè: “E comu torna potaboli?”
Nzulu: “Ci sunnu diversi possibilità”
Nzinu “E veni a diri?”
Nzulu: “C’è una prupusta di l’uffigiu tiernicu, una d’u distrittu sanitariu, una di l’opposizioni e una di picciriddi d’a scola, ca i maistri ci ficiru fari u tema: - Comu si arrisorbi il problema dell’acqua potabili nel centro storico di Cifalò?”
Vicè: “E quali sunnu?”
Nzulu: “Pippirisempio, ci nn’e una ca dici di mannari i Puffi n’te ddubbulaturi a pulizzialli chi spazzuli di ferru! Però, prima, levanu l’acqua!”
Vicè: “I picciriddi, chi fantasia! …. I Puffi!”
Nzulu: “ Ma quali picciriddi! Chista a prupusta di l’uffigiu tiernicu iè!”
Nzinu: “…nchia!”
Vicè: ”Picchì?”
Nzinu: “Accussì!”
Vicè: “E l’autri prupusti?”
Nzulu: “C’è u distrittu sanitariu ca cunsigghia di purtari l’acqua ad analizzari prima di vivirisilla.”
Vicè: “Ogni vuota?”
Nzulu: “Ogni vuota! Poi c’è 'a prupusta di l’opposizioni ca suggerisci di chiamari il Divino Otelma, pi purificari l’acqua con un rito esoterico!”
Vicè: “E i picciriddi, chi dicinu i picciriddi?”
Nzulu: “I picciriddi dicinu ca s’av' a cunzari tutta a ddubulatura, e subitu, e c’a finissiru st’annacamientu si un vonnu ca cci fannu causa a tutti dumannannucci un miliardu di danni p’i danni morali e materiali subiti! E u sinnicu hav’a ringraziari ca iddi ‘un votanu, …. peruora!”
Nzinu: “….nchia!”
Vicè: “Picchì?”
Nzinu: “Accussì!”
Vicè: “Ma dimmi, Nzulu, tu nn’a vivutu mai acqua?”
Nzulu: “Iò, acqua? ‘Nzamaiddiò!”
Vicè: “E tu, Nzinu, nn’a vivutu mai acqua?”
Nzinu: “No, ... armenu mi pari!”
Vicè: “Mancu iò!"
Nzulu: "E allura, si l’acqua iè potabili o ‘un n’è potabili, a nuatri chi ninni futti?”
Vicè: “Nienti!”
Nzulu: “Appuntu!”
Nzinu: “….nchia!”
Nzulu: “Picchì?”
Nzinu: “Accussì!”
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 3821 volte
Commenti
Gianfranco D'Anna -
Complimenti
Ho le lacrime agli occhi... per il ridere!
anche se, considerata la serietà della questione, per non dire drammaticità della situazione, sono e saranno lacrime "salate"!
Angelo Sciortino -
Bravo, Totò!
Mi hai ispirato, però, un dubbio atroce: devo ridere o piangere?
Totò Testa -
direi ridere per non piangere ..
tre volte al giorno, prima dei pasti (dopo può provocare qualche problema).
PS: mi scuso per i soliti errori di "digigitazione"
Trovo "urtigghiu" (corrige in "curtigghiu") e "chi c'antra" (chi c'entra).
Se la redazione potesse soccorrermi ...
scusate, è l'alkaselter!
Quale Cefalù -
Soccorso effettuato
Soccorso effettuato... le correzioni sono state apportate