![]() |
25 Luglio 2014, 22:17 - Quale Cefalù [suoi interventi e commenti] |


(da "Segnalazioni": https://www.qualecefalu.it/node/13279)
Buongiorno,
Volevo sapere se il traffico, dopo le 13:00 è regolarmente aperto per far passare E POSTEGGIARE le macchine sul corso ruggero.
Quest'oggi 24/07/2014 alle ore 15:07 questo è quello che vedo:
Allegati:
-
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 2628 volte
Commenti
Risposta per corso Ruggero
In base all'art. 3 della 38/2014
ORDINANZA_n_38 del 7 aprile 2014.PDF quanto da lei segnalato sembrerebbe tutto regolare, infatti:
A) Per quanto attiene al parcheggio:
DAL 1°APRILE AL 31 OTTOBRE
dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 01:00 è istituito assoluto divieto di transito veicolare e divieto di sosta
DAL I° NOVEMBRE AL 31 MARZO (escluso il tratto da via Porto Salvo a via B. di Bordonaro)
dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 21:00 è istituito assoluto divieto di transito veicolare e divieto di sosta
B) Per quanto attiene all'accesso
DAL 1°APRILE AL 31 OTTOBRE
l’accesso è consentito ai possessori di Pass Cornice Rossa fondo Giallo e Pass Cornice Rossa fondo Gialo-barrato
nei giorni feriali: dalle ore 01.00 alle ore 09.30 e dalle ore12.00 alle ore18.00, e dalle ore21.00 alle ore 22.00
nei giornifestivi e prefestivi dalle ore 01.00 alle ore10.00 e dalle ore13.00 alle ore 17.00 e dalle ore 21,00 alle ore 22,00
DAL I° NOVEMBRE AL 31 MARZO (escluso il tratto da via Porto Salvo a via B. di Bordonaro)
nei giorni feriali dalle ore12,00 alle ore18.00 e dalle ore21.00 alle ore 09.30
nei giorni festivi e pre-festivi dalle ore 0,00 alle ore10,00, e dalle ore12,00 alle ore18,00 e dalle ore21,00 alle ore 22,00
nota: nel tratto da via Porto Salvo a via B. di Bordonaro, nello stesso periodo, dalle ore 00,00 alle 24,00 è istituito libero transito ai possessori di Pass residenti
DAL 1° GENNAIO AL 31 DICEMBRE
l’accesso è consentito ai possessori di Pass Blu e Rosso barrato, dalle ore 05.00 alle ore 09.00, con obbligo di uscita entro le ore 09.30, e dalle ore 14.00 alle ore16.00, con obbligo di uscita entro le ore 16.30
È comunque facoltà, dell’operatore di Polizia Municipale in servizio di zona, inibire il transito sul Corso Ruggero e Via Vittorio Emanuele agli autoveicoli non di emergenza ogniqualvolta il transito possa costituire pericolo in caso di particolare ed abbondante aflusso di pedoni, in qualsiasi orario si renda necessario;
Il traffico deve essere chiuso ...
E' una vergogna!!! Di solito sono chiusa in negozio e non mi rendo conto bene di ciò che succede !!! Ma oggi alle 12,00 mi sono trovata su corso Ruggero. Questo non è un corso, ma un autodromo...una fila ininterrotta di auto e moto ... Uno dei tanti motorini ha urtato anche me e invece di scusarsi mi hanno detto "ma signora io sono quasi fermo". Forse non me ne sono resa conto ed ho tentato il suicidio! Per non dire, ogni giorno a Piazza Garibaldi, i motori posteggiati nella zona pedonale tra le piante e la gente in mezzo al traffico (compreso mio padre traballante con le stampelle), ma nessuno vede niente, dice niente.
Non confondere
la "vastasaggine" diffusa - e per certi versi, incentivata -, o l'assenza di controllo agli accessi, con il sacosanto diritto di tornare a casa - o di uscirne - di chi nel centro storico abita.