Interventi

Ritratto di Diocesi di Cefalù

Discorso alla Città di Cefalù e alla Chiesa Cefaludense nella festa del Santissimo Salvatore

7 Agosto 2024, 15:34 - Diocesi di Cefalù   [suoi interventi e commenti]

Carissime sorelle e fratelli, 

carissimi figli e figlie della nostra amata Cefalù,

la nostra città è conosciuta in ogni angolo del mondo per la sua bellissima Cattedrale, per il suo pregiatissimo Pantocratore, per le acque limpide e azzurre del suo mare.

Sappiamo bene che Gesù nella sua predicazione ha utilizzato l’acqua come metafora della vita vera. Come non ricordare l’affascinante dialogo al pozzo di Giacobbe tra Gesù e la samaritana?

Ritratto di Diocesi di Cefalù

Il Vescovo Marciante sulla siccità in Sicilia

27 Luglio 2024, 22:43 - Diocesi di Cefalù   [suoi interventi e commenti]

La siccità in Sicilia è diventato un “fenomeno insostenibile”. Lo ha dichiarato il vescovo di Cefalù e delegato per i problemi sociali della CESi S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante al SIR in una interessante intervista rilasciata al giornalista Filippo Passantino per il SIR.

Ritratto di Diocesi di Cefalù

Nella giornata mondiale della gioventù un pellegrinaggio verso la Basilica Cattedrale

23 Luglio 2013, 14:15 - Diocesi di Cefalù   [suoi interventi e commenti]

Nella giornata mondiale della gioventù a Rio de Janeiro pellegrinaggio dei giovani della nostra diocesi verso la Basilica Cattedrale, ossia verso Cristo autore e perfezionatore della fede.

Ritratto di Diocesi di Cefalù

Laboratorio di Formazione Socio Politica - Ultimo Incontro alla presenza del Vescovo

25 Giugno 2013, 22:57 - Diocesi di Cefalù   [suoi interventi e commenti]

"Nessuno ha la risposta ai problemi del lavoro. Non dimostrano di averla i politici. E non la abbiamo nemmeno noi. Non polemizziamo con nessuno e, certo, non risolviamo i problemi solo parlandone".

Ritratto di Diocesi di Cefalù

Venerdì 24 maggio - Mons. Casamento: Responsabilità Morale e Cittadinanza Attiva

24 Maggio 2013, 13:15 - Diocesi di Cefalù   [suoi interventi e commenti]

"Oggi risulta assolutamente fondamentale riscoprire, a 50 anni dal Concilio Vaticano II, la dottrina sociale della Chiesa - dice don Calogero Falcone, direttore dell'Ufficio diocesano della Pastorale Sociale e del Lavoro