Complimenti a chi lo ha fatto - La spiaggia di Settefrati ripulita a tempo di "record"

ritratto di Pino Lo Presti

Versione stampabile

Per quanto nella giornata del 15 i rifiuti lasciati dai festaioli “amanti della natura” della notte del 14, siano stati - a detta degli abitanti della zona - una cosa veramente indecente, ecco come appare la spiaggia di Settefrati la mattina del 16.

Un primo intervento, nella zona lato-Palermo è stata compiuta dai residenti già la mattina del 15. Abituati, per la esperienza degli anni passati, si erano tra loro ben organizzati in maniera ammirevole.

Per la restante (la maggior parte) della spiaggia, lato- Cefalù, i rifiuti di ogni genere sono rimasti fino alle primissime ore di questa mattina, quando una squadra dell’Ato (il cui intervento era stato sollecitato presso il Presidente, dal consigliere Noto, che a Settefrati risiede tutto l’anno) è intervenuta - facendo un lavoro davvero eccellente - raccogliendo il tutto presso il cancello a mare della tenuta Bordonaro, da dove sarà possibile (speriamo presto) prelevarlo con un mezzo.

La mattina del 14, il Sindaco Guercio mi aveva personalmente annunciato di avere la intenzione, la sera, di recarsi sulla spiaggia per distribuire i sacchetti ai “festaioli” , sull’ottimo esempio dato l’anno scorso dall’allora assessore Abbate, ma una serie di incendi quella sera lo hanno impossibilitato.

Ha però dato incarico ad un vigile che faceva servizio allo snodo di Mazzaforno di distribuirne in quantità.

- qui (e nelle foto successive) siamo nella zona “residenti”. Questi sacchi chi li verrà a prendere?

Tutto è bene quel che finisce bene con l’aiuto un pò di questo e un pò di quello.

Sarebbe però il caso per il prossimo anno di - assieme a delle misure più programmate - di disencentivare un fenomeno senza controllo e divenuto ormai potenzialmente pericoloso per l’ordine pubblico della intera zona.