A Santo Musumeci il premio della giuria popolare di Sherbeth per il gusto Pirandello
![]() |
19 Settembre 2011, 18:12 - Sherbeth Festival [suoi interventi e commenti] |

Pirandello (mandorla,scorza di limone e croccante di mandorla) è il gusto più votato dalla giuria popolare.
Soddisfatto il pluripremiato maestro gelatiere di Randazzo (CT), Santo Musumeci.
E dopo la Sicilia due gelaterie estere in testa: secondo posto per Fiori d'arancio, pinoli e cannella dello Spagnolo Gianni Piucco e Sorbetto Limone e Basilico per Farida Haggiagi.
Questi i risultati raccolti direttamente nello Sherbeth Village. Infatti, questanno, da unidea di Antonio Liuni, Art Director di Iris Communication srl, sono stati esposti dei totem attraverso i quali è stato possibile votare il gusto preferito semplicemente passando il codice della cartolina allegata ai ticket di degustazione davanti a un lettore ottico.
Ecco il team dei gelatieri della quinta edizione di Sherbeth: Al Solito Posto -Limone, Antica Gelateria dei Fratelli Granata - Pistacchio, Antica Porta Terra - Nocciola, Bar Duomo Vaniglia, Bluemoon - Carruba e Fichi Di Ragusa, Friend's Bar Anguria, Il Bigné Caffè, Il Gelatiere (Gelati Per Celiaci) Fragola Nocciola E Cioccolato, La Fenice -Cassata Di Modica, La Preferita - Fico D'india, Mammana Guido Alberto - Granite Siciliane, Musumeci Pirandello, Ritrovo Orchidea - Granite Siciliane, Soleado - Melone Purceddu Della Valle Dello Jato.
Tra i gusti anche la Pesca degli studenti dellistituto alberghiero Mandralisca di Cefalù.
Dal Nord al Sud dellItalia: Bruno Di Boni Pierina (Lazio) - Marrone Antrodocano, Cioccolateria Maga Cacao (Marche) - Straccia-Crema, De Pellegrin (Veneto) - Gelato Zoldano, Di Matteo (Campania) - Miele/Noci/Pere, Dolciaria Nuraghe S.N.C. (Sardegna) Carapigna, Gaia Gelato Ecobiologico (Emilia Romagna), Ricotta Di Pecora E Sherry Pedro Ximenez Con Fichi e Mandorle Caramellate, Gelato e Cioccolato (Lazio) - Crema Di Limone E Cannella, Gelato Pazzo (Valle D'Aosta) Fico, Golosi Di Natura (Veneto) Tiramisù, Il Cantagalli (Calabria) - Ricotta e Pistacchio, Pinotto S.A.S (Liguria) - Yogurt Frutti Di Bosco, De Coltelli (Toscana) Cioccolato, Rizzardini Viel S.N.C. Delizia (Veneto) Corniolo, Sanelli S.N.C. (Emilia Romagna) - Gelato Azoto: Zibibbo e Gorgonzola, Soban (Piemonte) - Gelato Unità D'Italia: Mela, Limone di Sorrento, Fragole Di Marsala.
Mentre dallestero: Bortolot (Germania) - Birra Doppio Malto, Delizia (Portogallo) - Crema Di Fico Secco, Dolomiti C.C. (Sud Africa) - Zenzero e Cardamono, D.S Galces (Marocco) - Miel D'amande (Miele Di Mondola), Farida (Libia) - Sorbetto Limone e Basilico, Gianni (Spagna) - Malaga Pedro Jimenez.
Un ringraziamento particolare ai Maestri della Scuola Italiana di Gelateria che hanno diretto il laboratorio di produzione nelle quattro giornate di Sherbeth, ai fornitori di materie prime: Reire e lassociazione siciliana allevatori.
Così si conclude la quinta edizione di Sherbeth che dal 15 al 18 settembre 2011 ha letteralmente riempito ogni angolo della cittadina madonita e dei Paesi vicini, coinvolgendo turisti italiani e stranieri e tanti giornalisti in officine gastronomiche, momenti golosi, letture, degustazioni, concerti, mostre e spettacoli, tutto sul gelato rigorosamente artigianale.
Tengo a ringraziare tutto lo staff di Sherbeth ha detto Giuseppe Neri, presidente Confindustria alberghi Cefalù - per lattività di promozione e ricreativa che ha riempito la città e che pertanto merita di essere valorizzata sempre più.
Palermo, 19 settembre 2011 Addetto Stampa
Claudia Santoro
3204071715
- Accedi per inviare commenti.