Nel 2015 come nel 2014, nel 2012, nel 2011, nel 2010, nel 2009, nel 2007

Ritratto di Saro Di Paola

25 Gennaio 2015, 07:13 - Saro Di Paola   [suoi interventi e commenti]

Versione stampabileInvia per email

Nel pomeriggio di ieri, 24 gennaio 2015, un “fiume d’acqua” si è riversato in mare.
Ad intermittenza, dalla pedonale per Santa Lucia.

     

     

Non era acqua piovana.
Infatti, quando, intorno alle 16,00, me ne sono accorto per la prima volta, era spiovuto da, almeno, due ore.

Era acqua di fogna.
Come quella del 4 maggio dello scorso anno,

     

quando, senza che fosse piovuto, è scoppiato uno dei pozzetti della condotta fognaria, che attraversa la parte alta della pedonale,

ed il liquame si è riversato all’esterno.
Copiosamente. 
Con la stessa intermittenza con la quale, dalle parti di Mazzaforno, le pompe lo sollevavano, e lo sollevano, dalle vasche di accumulo nella condotta.

È accaduto perché, ancora una volta, ieri, come il 4 maggio 2014, nel tratto di condotta fognaria alla fine del lungomare, le radici degli eucalipti e della macchia mediterranea della scarpata lungo la quale corre la condotta, hanno formato dei veri e propri tappi all’interno della stessa.

Sempre negli stessi punti.
Tappi di radici,

     

     

che, in passato, sono stati rimossi, soltanto, dopo che, più o meno casualmente, ero riuscito a documentare, con foto, le fuoriuscite di liquame.

     

     

Tappi di radici, che, invece, dovrebbero essere rimossi, almeno una volta l’anno, sistematicamente, con interventi di pulizia straordinaria della condotta.
Ben localizzati.
Come ho suggerito da anni.
Per la prima volta il 27 luglio 2007, dalle pagine di “Cefalunews”.
Poi, negli anni 2009, 2010 e 2011, dalle pagine di “Don Lappanio” e de “L’Altra Cefalù”.
Poi ancora, negli anni 2012, 2013 e 2014, dalle pagine di “Quale Cefalù”.

Purtroppo, non è servito.
Quelli delle parti di Piazza Duomo cambiano.
I problemi restano.
Anche i più piccoli.

Ahinoi!

Saro Di Paola, 24 gennaio 2015

____________________________________________________________________________________________________________

Articoli correlati:

Commenti

Meglio di un reportage, triste come una nota rassegnata, arrabbiato, come dovrebbe essere ogni cefalutano, fuori dall'ipocrisia ed oltre la retorica. Buona giornata!