“Arriva il Wimax: Adsl nelle zone scoperte”.
![]() |
4 Ottobre 2011, 10:00 - Staff [suoi interventi e commenti]
|

La KefaOnline di Techworld S.r.l. , nell’ottica di fornire una gamma sempre più completa di servizi nel settore internet alla propria clientela, annuncia una nuova partnership per la diffusione dell’accesso a Banda Larga basata su tecnologia WiMAX. Grazie alla Società Aria S.p.a. che dando una concreta risposta al Digital Divide ha installato delle BTU per portare la copertura ADSL e il servizio Voce nel litorale che va da Santa Lucia a Campofelice di Roccella , coprendo anche parte del centro storico di Cefalù e contrade limitrofe. Tale Impianto unito a quello di Mezzojuso apre la strada alla copertura WiMax nella provincia di Palermo.
Il WIMAX di Aria grazie alla tariffa flat, alla copertura estesa, e a performance analoghe ai tradizionali servizi su doppino di rame rappresenta oggi, un’alternativa ai servizi ADSL e una soluzione efficace rispetto alle chiavette Internet che hanno tariffe complesse e prestazioni limitate.
Il WIMAX permette di connettersi ad Internet subito, senza oneri di lavori civili o elettrici nell’abitazione e di attivare il servizio immediatamente. Anche i clienti distanti dall’impianto potranno comunque usufruire del servizio, grazie all’utilizzo di dispositivo WiMAX con antenna per ambienti esterni ( disponibile da gennaio 2012 con una copertura più ampia di quella ottenibile con i tradizionali apparati da interno).
Per ulteriori informazioni sui costi e copertura gli utenti interessati ( il servizio è disponibile per aziende e privati) potranno recarsi presso la Kefaonline (Rivenditore Autorizzato Aria) in Piazza San Francesco, 1 a Cefalù, tel. 0921923091 o consultare il sito web http://www.kefa.it/wimax.
Se la loro zona è coperta dal servizio, gli utenti, potranno avere subito una CPE da interno (apparato per l’accesso alla rete WiMAX) già predisposta per il collegamento Internet a Banda Larga e per la telefonia VoIP, che sarà attiva in 48 ore.
Cefalù, 04/10/2011
Nunzio Cucco
Responsabile Commerciale
- Accedi per inviare commenti.
Sono stato un pochino
Sono stato un pochino portato a conoscenza del progetto, pertanto mi sembra corretto chiarire alcuni punti.
-La velocità del servizio offerto è in tutto paragonabile all'offerta adsl standard, in upload è anche maggiore.
-La connessione avviene tramite router specifico configurato per "captare" le frequenze provenienti dai sistemi già montati.
Se si hanno più abitazioni che vengono coperte dal segnale, è sufficiente portarsi il router con sé ed attaccarlo alla linea elettrica per avere adsl senza necessità di effettuare un altro abbonamento e altri lavori.
-Per questi mesi è disponibile la frequenza indoor, mentre da inizio 2012 sarà disponibile la frequenza outdoor(che è più ampia e necessita di antenna simile a quella televisiva).
-I costi sono praticamente in linea con quelli degli altri gestori.
Per chi questo sistema rappresenta un vantaggio indubbio?
1.Chi non è coperto da adsl nelle zone ad esempio di Mazzaforno ed è stanco della lentezza della chiavetta (questa connessione è naturalmente molto più veloce).
2.I privati che hanno ufficio e casa non coperti da Adsl, o coperto solo uno di esso. Con questo sistema, si può trasportare il router da casa a lavoro ed avere copertura pagando un solo abbonamento.
3.Chi ha casa a Cefalù e passa l'estate in casa in campagna: invece di stare senza linea, si porta il router ed il gioco è fatto.
4.Chi gestisce b&b, case affitto e altre strutture ricettive può benissimo portare il router da una stanza all'altra o da una casa all'altra a seconda delle esigenze, con un solo abbonamento.
Il servizio, almeno sulla carta ed in linea teorica, considerando che non dovrebbe avere problemi di stabilità e velocità di connessione, sembra ottimo.