Alcuni debiti fuori bilancio dal 2001 al 2007-

ritratto di Rosario Lapunzina
Versione stampabile

D.I. per discarica di Collesano dal 2001 al 2004 EURO 465.596,91

Parcelle Ing.Giardina e Geologo Castiglia anno 2001 EURO 400.000,00

Riscossione I.C.I. anno 2003 EURO 83.378,51

Incarico Arch. Donatello Lino anno 2003 EURO 7.840,00

Incarico Ing. Spina anno 2004 EURO 40.000,00

D.I. per incarico Ing.Sergio Tumminello EURO 70.432,36

Perequazione generale energia elettrica anno 2004 EURO 288.795,46

Perequazione generale energia elettrica anno 2005 EURO 308.000,00

Quota annuale Anci nazionale anno 2004 EURO 1.935,00

Rimborso spese legali Vigili urbani 2005 EURO 450.000,00

Spese conferimento AMIA Anno 2005 EURO 120.220,22

Commissione Paritetica potabilizzatore anno 2006 EURO 30.276.88

Incarichi di progettazione per PIS Piazza Duomo 2005 EURO 250.000,00

Causa Ditta Scagi anno 2006 EURO 146.000,00

Interessi per revoca Contributo P.I.S. EURO 30.861,64

Rimborso libri di testo per gli anni 2003/2004/2005 EURO 163.000,00

Somme PRUSST da restituire al Ministero 2004/05/06 EURO 168.652,38

Servizio ATO Ecologia e ambiente anno 2006 EURO 963.000,00

Fatture ENEL potabilizzatore 2005/2006 EURO 509.314,00

Fatture ENEL anno 2006 EURO 148.000,00

Pagamento fatture arretrate Ditta A&B 2005/2006 EURO 52.982,00

Indennità trasferimento dipendenti ATO 2006 EURO 20.000,00

Quota annuale Sosvima anno 2006 EURO 14.761,00

Competenze IREC doc. valutazione rischi 2005/2006 EURO 57.404,68

Contenzioso Sorgenti Presidiana anno 2005/2006/2007 EURO 1.004.000,00

Attingimento acqua AMAP anni 2004/2005/2006/2007 EURO 290.735,99

Sentenze- contenzioso e spese legali EURO 2.600.000,00

ritratto di Rosario Fertitta

Sommano esattamente euro

Sommano esattamente euro 8.516.695,20
E mi pare che appartengano tutti al periodo amministrativo ANTE Guercio......

ritratto di Salvatore Culotta

Non si potrebbe avere

Non si potrebbe avere l'elenco completo?

ritratto di Angelo Sciortino

Un'epoca infelice

Se si aggiunge che nello stesso tempo il Comune ha incassato il pagamento per la cessione all'ENEL della gestione elettrica, allora il debito è ancora più salato.
Ma ancora, caro Lapunzina, il quadro non è completo.
Soltanto chi ha vissuto quegli anni di Repubblica delle donne sa quanto v'è ancora da aggiungere.
Bisogna anche considerare che tale marasma contabile ha avuto indubbie influenze negative sulla morale pubblica e privata, perché è stato un esempio d'inciviltà e d'ignoranza, di supponenza e di improntitudine.
E dire che c'è ancora chi la rimpiange, questa infelice epoca, e chi chiede fiducia agli elettori, sostenuto da chi di tale infelice epoca è stata responsabile!