Politica

ritratto di Staff

Questa sera ore 20 Consiglio Comunale


ORDINE DEL GIORNO

ritratto di Rosario Lapunzina

Rendiconto 2009


A S.E. Il Prefetto di PALERMO

All’Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali
Via Trinacria
PALERMO

ritratto di Giuseppe Aquia

Nel 2012 (anno delle elezioni) la "Fine del Mondo"?


E’ incredibile che antiche civiltà come i Maya avessero predetto certe cose. Secondo il calendario Maya, l’attuale Età dell’Oro (la quinta), terminerà il 21.12.2012.

ritratto di Comune di Cefalù

Incontro del Sindaco Guercio con il Ministro Matteoli per il raddoppio ferroviario Cefalù-Castelbuono


Il sindaco di Cefalù Giuseppe Guercio, ha incontrato a Roma il Ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, per affrontare il problema del finanziamento dei lavori di raddoppio ferroviario della Cefalù–Castelbuono. Infrastruttura che prevede anche la realizzazione della nuova “fermata” di Cefalù in galleria, simile a una stazione di metropolitana, “cantierabile” sin dall’ottobre del 2003, con una spesa prevista di 530 milioni di euro.

ritratto di Vincenzo Garbo

La politica non del fare ma del far credere


L’interrogazione indirizzata al Presidente della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti, e presentata da Gaetano Lapunzina, Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Provinciale, circa il mancato rinnovo, da parte dell’amministrazione dell’Ente, della convenzione con la Fondazione Mandralisca ci offre seri spunti di riflessione su quella che non esito a definire la “ politica del far credere ”.

ritratto di Gaetano Lapunzina

Interrogazione alla Provincia del cons. G. Lapunzina


per sapere:

"quali sono le motivazioni per le quali l’Amministrazione provinciale, pur impegnando notevoli risorse in manifestazioni ed eventi, taluni dei quali privi di particolare valenza culturale, non ha ancora provveduto a rinnovare le pluriennali convenzioni con quegli Enti che, in concreto, perseguono la crescita culturale della comunità, tra cui la Fondazione Mandralisca di Cefalù".

All'interno, vedi, il documento

ritratto di Giuseppe Aquia

VOLTAGABBANA E PUPARI


Sicuramente caro Lo Presti può essere apprezzabile un discorso da voltagabbana, ma non può esserlo quello da puparo!! Almeno questo si evince dalla risposta da te cosi tanto apprezzata, come mai da buon moderatore non hai puntualizzato tutto ciò?

ritratto di Staff

Convocazione Consiglio Comunale


Il Consiglio Comunale di Cefalù, è stato convocato nella Sala Consiliare sita nel Palazzo Municipale di Piazza Duomo, Sala delle Capriate, per Lunedì 27 settembre , Mercoledì 29 settembre, Lunedì 04 e mercoledì 06 ottobre 2010 alle ore 20.00 in sessione ordinaria per la trattazione degli argomenti di cui al seguente;

ORDINE DEL GIORNO

1.Atti preliminari ( Comunicazioni);
2.Interpellanze ed interrogazioni;

ritratto di Giusi Farinella

Le voltagabbanate


Le voltagabbanate
La decisione del Pdl leale di appoggiare Pippo Guercio, del Pdl Sicilia di passare all’opposizione, di una parte del PD pronta ad entrare ad assicurare una maggioranza in Consiglio ecc. non solo sono la causa e l’effetto di una crisi politica, di uno scontro senza sbocchi, ma è anche il dinamismo permanente indotto dall’immobilismo perdurante.
Non è un fatto nuovo, è un già accaduto che prende forma.

ritratto di Staff

Ordinanza lavori Via Mazzini


Nella speranza di fare cosa gradita ai lettori, pubblichiamo l'ordinanza con la quale il Sindaco ha chiesto alla ditta Cogetur Via N.Martoglio Cefalù, di mettere a disposizione del Comune uomini e mezzi al fine dell'esecuzione di opere urgenti finalizzate al ripristino di condizioni di sicurezza permanente della Via Mazzini, nei tratti antistanti Piazza San Francesco e il vecchio Ospedale.

Spesa complessiva 40.330,00 euro

ritratto di Giusi Farinella

Decrittazioni


Decrittazioni
Il Popolo della Libertà anche a Cefalù è diviso, c’è chi appoggia il Sindaco e chi no.
Ho l’impressione che anche il Partito democratico sia sull’orlo di una divisione.
La mossa di Toni Franco, l’aggregazione di Santa Franco al coro di contestazione della segreteria, l’editoriale del prof. Macaluso “Oltre lo schieramento dei pregiudizi “ non sono solo degli episodi, a mio parere qualcosa bolle in pentola.
Si avvicina una scissione ?

ritratto di Rosario Lapunzina

“Regolamento per la Gestione, l’utilizzazione e la concessione in uso dei Beni demaniali e Patrimoniali del Comune di Cefalù”.


Testo non ancora pubblicato e per tale ragione non ufficiale.

ritratto di Maria Luisa La Placa

Le mie riflessioni della Domenica


ritratto di Daniele Tumminello

Il PD Cefalù è sano e ha le idee chiare


ritratto di Partito Democratico

Festa del Partito Democratico - Villa Giulia -Palermo- 17/09/2010


Foto e video

ritratto di Giusi Farinella

Caro Saro .. ti accontento parliamo della destra


Caro Saro

Accontento anche te, parliamo della destra e allora
Miccichè ha voluto sgomberare il campo da qualsiasi congettura politica creerà un nuovo partito per il sud, non è più nella casa della libertà ma resta alleato di Berlusconi.
Nella sua scelta autonomista dal PDL non vedo nessuno scandalo e non si tratta di una sorpresa.
Finalmente si è usciti dall’ambiguità, Gianfranco Miccichè non rientrerà nel PDL.

ritratto di Giusi Farinella

A SINISTRA LA CONFUSIONE E' TOTALE


A sinistra regnano confusione, litigi e scontri c’è un virus che impedisce il cambiamento nel Pd

A Cefalù esiste una sinistra cresciuta con i libri comprati alla Standa, ergo ignorante.
Mentre l’altra, quella che guarderebbe al futuro (??), avrebbe una vera identità e nessun libro preso ai grandi magazzini nella propria biblioteca, ma solo pezzi da collezione.

ritratto di Giuseppe Aquia

I "volta gabbana"


Devo con sommo piacere notare che colui che sino a qualche mese fa era "un nemico", colui che danneggiava questo paese, colui che sicuramente non era un politico da imitare, oggi, da quello che leggo, su cefalùnews, è ridiventato Gianfranco un amico, colui che può supportare sino alla fine questa sindacatura

ritratto di Francesco Calabrese

CLUB MED: ESEMPIO DELLA POLITICA DEL FARE


Finalmente si riparla di Club Med a Cefalù e se ne parla non per dire, come pure è stato detto, che sarebbe stato lo Sceicco del Qatar ad esserne interessato, o per concludere che il progetto era da intertersi “caducato”, ma per presentare ufficialmente alla città l’unico originario progetto.
Un progetto che, com’è facile comprendere, non è soltanto il progetto di rilancio di una struttura ricettiva di lusso, ma è anche il progetto di rilancio della nostra città, sotto il profilo turistico, economico, occupazionale e sociale.

Condividi contenuti