Politica

ritratto di Saro Di Paola

IL NESSO TRA ECCESSO DI CLORITI ED ECCESSO DI COLIFORMI : PERCHE’ L’APS NON RIDUCE LA BOLLETTA IDRICA ?


Nel corso del 2010 i risultati delle analisi su campioni d’acqua prelevati alle fontanelle pubbliche di Cefalù hanno costretto il sindaco Guercio ad emettere due ordinanze che hanno fatto suonare il campanello d’allarme sulla salubrità dell’acqua che viene erogata dal civico acquedotto di Cefalù.
Il 29 gennaio scorso, l’ordinanza di divieto per ogni uso alimentare dell’acqua del civico acquedotto di Cefalù per ECCESSO DI CLORITI.
Il 21 luglio l’ordinanza di chiusura delle fontanelle pubbliche di via Gibilmanna e di via Candeloro per ECCESSO DI COLIFORMI.

ritratto di Giuseppe Aquia

CONSIGLIO COMUNALE


Ennesima brutta figura dell'amministrazione comunale oggi appoggiata dai saltimbanco del pdl ortodosso:il sindaco doveva presentare l'ennesimo assessore della sua interminabile sindacatura, quando i consiglieri comunali si sono alzati ed hanno fatto cadere il numero legale, quindi niente presentazione!

ritratto di Giuseppe Aquia

dal blog di mucignolo


Interrogazione del consigliere Lapunzina al sindaco: Perchè dalle fontanelle pubbliche non esce più l'acqua? La risposta che si potrebbe sentire per strada immagino sia: a noi che cosa ce ne frega? L'importante è averla a casa. La risposta del sindaco: le fontanelle pubbliche sono chiuse perchè nell'acqua c'è la presenza di "coliformi"! (Coliformi=batteri a forma di bastoncello). ============ A Cefalù, l'acqua che esce dalle fontanelle è la stessa che esce dai rubinetti di casa! Quindi a casa si può bere l'acqua con i vermi, per strada No!

ritratto di Saro Di Paola

UN ATTENTATO ALLA SALUTE PUBBLICA ED UN FURTO A DANNO DEGLI UTENTI!


La risposta del responsabile del servizio idrico integrato alla interpellanza presentata dal PD sulla chiusura delle fontanelle pubbliche dislocate nel centro storico e nelle zone limitrofe è di quelle che, come cittadini, ci lascia increduli.

ritratto di Staff

Interpellanza fontanelle pubbliche


Alleghiamo alla presente la risposta che l'Amministrazione Comunale ha dato,durante la seduta del consiglio comunale del 21 luglio, all'interpellanza sulle fontanelle presentata dal Partito Democratico.

ritratto di Rosario Lapunzina

Bilancio di previsione


Si susseguono i “tecnici”, ma la messa a punto rimane assai difettosa.
Trascorsi sette dodicesimi del 2010, la Città è ancora senza bilancio di previsione: praticamente ferma.

ritratto di Giuseppe Aquia

dal blog di miccichè


La notizia è fresca fresca di giornata: il consigliere della II circoscrizione del comune di Palermo, Marco Martorana, ha lasciato le fila del pdl cosiddetto “ortodosso” e ha aderito al Pdl Sicilia. Ancora un consigliere, ancora la II circoscrizione! Si, perchè lì succede un fatto più che indicativo della forza del progetto- Miccichè e della sua capacità di radicarsi nel territorio, facendo adesioni e proseliti: è così che i “ribelli” hanno superato, in forze e numeri, i “lealisti”!

ritratto di Angelo Sciortino

Quale Centro Storico?


Il Centro Storico è certamente una irripetibile ricchezza, che l'Amministrazione e cittadini farebbero bene a difendere. Sembra che ce ne sia la volontà, ma nel coacervo delle polemiche, che recentemente si sono susseguite su questo blog e su Cefalunews, non sono riuscito a intravedere quale idea hanno del “centro storico” coloro che dicono di battersi per difenderlo.

ritratto di Saro Di Paola

LA MISSIVA DI GUERCIO A BERLUSCONI E LE QUESTIONI IRRISOLTE


Nei giorni scorsi il sindaco di Cefalù, dott. Giuseppe Guercio, ha inviato una missiva al Capo del Governo Berlusconi, ai Ministri e agli organi competenti per sollecitare l’appalto dei lavori di raddoppio della tratta ferroviaria Ogliastrillo-Castelbuono.
Tratta che, come tutti sappiamo, comprende, anche, la nuova stazione sotterranea di Cefalù o fermata di tipo metropolitano che la si voglia chiamare.
È stato con compiacimento che, lo scorso 14 luglio, ho letto la notizia su Cefalunews.

ritratto di Rosario Lapunzina

Interpellanza vigili urbani


Al Sindaco
p.c. Al Presidente del Consiglio
Comune di Cefalù

Oggetto: interpellanza urgente con risposta scritta ed orale

Il sottoscritto Rosario Lapunzina n.q. di capogruppo del Partito Democratico,

premesso

ritratto di Saro Di Paola

BUTTATI A MARE 40.000 EURO DEI CONTRIBUENTI DI CEFALÙ


Sono stato sulla banchina a T del porto di Presidiana per rendermi conto dei lavori che sono stati eseguiti per bypassare i due impalcati collassati e consentire, così, la fruibilità delle vasche per l’ormeggio di pescherecci ed imbarcazioni da diporto nonché l’imbarco dei passeggeri sui traghetti per le Eolie.

ritratto di Giuseppe Aquia

grazie vicesindaco


Mi viene la pelle d'oca come si possa ringraziare un vice sindaco che in questa città non sta facendo niente se non proteggere per bene i suoi amici imprenditori i quali sponsorizzando la vicesindacatura non hanno fatto altro che nascondere quanto dovuto al comune, come dallo stesso sindaco detto nel mese di dicembre (gli operatori del turismo devono un sacco di soldi al comune) questo aveva detto il sindaco nella conferenza di fine anno allora come mai non se ne parla più?

ritratto di Pino Lo Presti

La Politica degli "Annunci" (dopo quella del "sorriso") fa scuola anche a Cefalù


ritratto di Giuseppe Aquia

PAROLA DI GIUSY FARINELLA


PAROLA DI PEPPE AQUIA? QUESTO FARINELLA CERCA SOLO DI DIRE ERESIE IO NON HO DATO NESSUNA PAROLA TANTOMENO A LUI.

ritratto di Rosario Lapunzina

Interpellanza contributi libri di testo


Al Sindaco
p.c. Al Presidente del Consiglio
“ All’Assessore al Bilancio
Comune di Cefalù

“ Al Ministero degli Interni
“ Al Ministero dell’Economia e delle Finanze
R O M A

Oggetto: interpellanza urgente con risposta scritta ed orale

Il sottoscritto Rosario Lapunzina n.q. di capogruppo del Partito Democratico,

premesso

ritratto di Giuseppe Aquia

Per il consigliere Cortina


CARO CONSIGLIERE PRENDO SPUNTO DA UNA LETTERA FATTA DA LEI SU CEFALUNEWS.

ritratto di Nicola Pizzillo

DIBATTITO SULLE INTERCETTAZIONI


Dibattito intercettazioni1.JPG
In una splendida cornice di pubblico si è tenuto giovedi 1 luglio presso una ripulita Corte delle Stelle l’incontro-dibattito su “Intercettazioni: diritto alla privacy o ostacolo alla sicurezza ed alla libertà di stampa”.
Ospiti di rilievo hanno relazionato su questa delicata materia, con parole comprensibili al grande pubblico, gettando una luce di verità su quanto stà avvenendo in Parlamento con questo disegno di legge governativo, che molti non a torto definiscono “bavaglio”.

ritratto di Gaetano Lapunzina

"Sicilia - mito in un'Isola di luce".


E' il titolo di un promo di oltre otto minuti, con il quale l'Assessorato Regionale al Turismo pubblicizza la manifestazione "Circuito del Mito", mostrando splendide immagini di varie località: le Isole Eolie, Pantalica, Catania, Palermo, Monreale, le Saline di Trapani, Siracusa, Taormina, Noto, Caltagirone e, per finire, Agrigento.
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/SIT_PORTALE/SIT_DIR_ARE...

ritratto di Saro Di Paola

BUON LAVORO DOTT. COCCO


La questione di cui all’ultima interpellanza del consigliere Lapunzina è, a mio giudizio, di quelle che meritano la giusta attenzione da parte dell’Amministrazione.
Il recupero dei crediti e la riscossione dei tributi da parte del Municipio sono una delle misure attraverso le quali passa, anche, il risanamento del bilancio comunale.
La SCELTA delle modalità di riscossione da parte del Comune delle entrate e dei crediti tributari è, indubbiamente, una di quelle cui la POLITICA non può sottrarsi.

ritratto di Rosario Lapunzina

Interpellanza riscossione tributi


Al Sindaco
p.c. Al Presidente del Consiglio
Comune di Cefalù

Oggetto: interpellanza urgente con risposta scritta ed orale

Il sottoscritto Rosario Lapunzina n.q. di capogruppo del Partito Democratico,

premesso

1.Che da qualche mese è cessata l’attività della società Tributi Italia s.p.a., che ha curato la gestione del servizio relativo all’imposta di pubblicità e pubbliche affissioni, nonché il servizio relativo alla riscossione della tassa per l’occupazione di spazi pubblici;

Condividi contenuti