Politica

ritratto di Staff

Porto di Presidiana: al via la realizzazione di una passerella


Il Sindaco dott. Giuseppe Guercio, il Vice Sindaco avv. Roberto Corsello e il Responsabile del Servizio Lavori Pubblici del Comune di Cefalù ing. Mario Cirri, hanno preso parte stamattina al tavolo tecnico convocato dal Presidente della Provincia ing. Giovanni Avanti, per affrontare le questioni ancora irrisolte relative al Porto di Presidiana, cui hanno preso parte pure i rappresentanti degli assessorati regionali al turismo ed alle infrastrutture, oltre a tecnici della Provincia, del genio civile e della Capitaneria di Porto di Palermo.

ritratto di Gaetano Lapunzina

BENVENUTI A CEFALU’


Concittadini,
lo scenario che, in questi giorni, si è posto davanti ai nostri occhi è stato raccapricciante.

ritratto di Rosario Fertitta

Le Strisce Blu e le contraddizioni.....


L’adozione della Delibera di Giunta Municipale n. 50 del 29 marzo 2010, avente ad oggetto “modifica piano zone sosta a pagamento nel territorio comunale urbano”, rilancia – ancora una volta – la questione relativa alle ormai ben note “strisce blu”.
L’argomento merita una attenta riflessione, non soltanto sul piano squisitamente tecnico, perchè alla fine – sono certo – che le conclusioni che ciascuno di noi trarrà sulla vicenda rappresenteranno la cartina tornasole di molti “eventi” politici che hanno interessato la nostra città in queste ultime settimane.

ritratto di Alessia Arduino

Lascari: Abbate Candidato Sindaco


Per le elezioni comunali del 30 e 31 maggio il Dott. Giuseppe Abbate, ex Assessore del Comune di Cefalù, è candidato a Sindaco di Lascari. La presentazione ufficiale del candidato, alla presenza di autorità politiche Regionali e Provinciali, avrà luogo domenica 18 aprile alle ore 19,00 nella sede del comitato elettorale a Lascari in via Salvatore Chiaramonte, 71 (ex Arena Culosi).

ritratto di Gaetano Lapunzina

Sit in emergenza rifiuti


Cefalù, secondo polo turistico della Sicilia, è invasa dai rifiuti. La situazione igienico sanitaria è allarmante. Nonostante i cittadini paghino la TARSU, il Comune deve all’ ATO oltre cinque milioni di euro. Malgrado ciò, il Sindaco, alcune settimane fa, con un esilarante comunicato, ha annunciato che il Comune è vicino al risanamento finanziario. La situazione che si è determinata è insostenibile. Il Partito Democratico, per ascoltare i cittadini e raccogliere le loro proteste, organizza un sit in, dalle ore 18.00 di mercoledì 14, nella locale Piazza Garibaldi.

ritratto di Vincenzo Garbo

Ritorna l’emergenza rifiuti


Nel corso di un serrato confronto politico, ai microfoni di Radio Cammarata, tra il Capogruppo del P.D. Rosario Lapunzina e il Vicesindaco Roberto Corsello, sono emerse le numerose emergenze che attanagliano Cefalù: la sospensione della raccolta dei rifiuti, il pontile del porto inagibile, le bollette dell’acqua inviate dall’A.P.S. Intanto, tra i disagi dei cittadini e una città in preda ai rifiuti e al dissesto di numerose strutture, si avvicina una stagione turistica che si preannuncia molto difficile da affrontare in queste condizioni. Sulla questione del porto si è registrata, inoltre, una significativa divergenza di opinioni tra il Vicesindaco e l’Assessore Torcivia.

ritratto di Angelo Sciortino

Cefalù e il suo ombelico


Incomprensibile e drammaticamente provinciale è quanto accade a Cefalù. Per la verità da tempo è così in tutt'Italia, ma qui assume significati e potenza maggiori. Quel che accade diviene così sintomo di un Paese appeso al suo stesso ombelico, che osserva il mondo dal pertugio dei propri interessi di bottega e riduce i drammi veri e i problemi alle dimensioni del cortile di casa.

ritratto di PDL SICILIA SUD

Il PdL Sicilia per Minutilla Sindaco di San Mauro Castelverde


La Coordinatrice del PdL Sicilia Network Cefalù, Prof.ssa Alessia Arduino, rende noto a tutti gli organi d’informazione che il PdL Sicilia è ufficialmente impegnato nel sostenere il Dott. Giuseppe Minutilla, candidato sindaco con la lista “ Forza San Mauro – Minutilla Sindaco” di San Mauro Castelverde.

ritratto di Angelo Sciortino

Ancora sui pianti e sul porto


Figlio mio, caro Dafni, ho ritardato a risponderti, perché in questo tempo, come tu sai, sono troppo impegnato. E' primavera, e mi tocca illuminare la Terra e gli uomini per più ore al giorno. Il tempo del riposo si fa più breve e a me riesce difficile mantenere un ritmo accettabile per ascoltare coloro che si rivolgono a me, come hai fatto tu.

ritratto di Saro Di Paola

IL PORTO DI CEFALU’, DAL 1951 AL 2010


(60 anni di progetti,di finanziamenti,di fatti,di parole e di aneddoti)

L’ultima volta che mi sono occupato del porto di Cefalù è stato in un “INCONTRO AUSER” al Mandralisca.
Il 3 maggio del 2004.
In quella occasione ho tratteggiato la storia della più grande incompiuta di Cefalù.
Una storia che, già nel 2004, era sin troppo lunga ed alla quale il 2010, proprio in questi giorni, ha aggiunto un’altra pagina.
Tra le più amare.
La pagina dell’ordinanza di chiusura della “banchina a T” per collasso strutturale di due degli impalcati che la compongono.

ritratto di PDL SICILIA SUD

Forza San Mauro - Minutilla Sindaco


Domenica 11 aprile 2009 alle ore 19 inaugurazione della sezione elettorale della lista “Forza San Mauro – Minutilla Sindaco” sita in via Umberto, in vista delle elezioni comunali del 30 e 31 maggio prossimo.
Interverranno esponenti del mondo della politica regionale, provinciale, della cultura e del territorio madonita.

ritratto di PDL Giovani coordinamento di Cefalù

Comunicato di Marco La Rosa


A soli 5 mesi dalla nascita del nuovo movimento giovanile del Popolo della Libertà,
la Giovane Italia della Provincia regionale di Palermo presenta il suo primo impegno
concreto di politiche giovanili sul suo territorio.

ritratto di Giuseppe Aquia

complimenti castelbuonesi


se fosse successo a cefalù avremmo detto di tutto bello, bellissimo, l'amministrazione avrebbe detto che erano stati loro a far si che questo accadesse.stò parlando dei bellissimi servizi fatti ieri alle 18 da geo e geo e dal tg 2 sulla manna e su castelbuono veramente due bellissimi servizi per questo paese eccezionale.Complimenti a tutti i castelbuonesi per quello che fanno per le madonie in generale.

ritratto di Saro Di Paola

ALTRO CHE CAMPO DA GOLF : “MILKANA ORO” !


La storia del campo da golf a Gibilmanna è la storia della stragrande maggioranza di quelle che, poi, sono finite per essere le ”grandi incompiute” o “le cattedrali nel deserto” di cui è disseminato il territorio della Repubblica Italiana.
Opere per le quali, nel Bel Paese, tanto danaro pubblico è stato sperperato.
Opere decise, generalmente, nei piani alti del palazzo della politica.
Opere, generalmente, progettate male o progettate nei luoghi sbagliati.

ritratto di PDL SICILIA SUD

Auguri di Buona Pasqua


Facendomi interprete di tutti i membri del PdL Sicilia Network Cefalù rivolgo a tutta la comunità cittadina i più fervidi auguri di una serena e Santa Pasqua, nell’auspicio che sindaco, assessori, funzionari e dipendenti del Comune comunichino di più e meglio con la città e che essa possa continuare a progredire nel rispetto dei valori e delle tradizioni cristiana alle quali da sempre con fede e devozione si ispira.
Alessia Arduino, Coordinatrice Cittadina PdL Sicilia Network.

ritratto di Nicola Pizzillo

Lettera di Bersani: "Siamo in piedi ora accelleriamo"


Giro agli amici di questo blog, affichè venga discussa,la lettera ricevuta dal segretario nazionale del Partito Democratico.

"Cara amica, caro amico,

ritratto di Rosario Fertitta

IL PORTO: vediamo che succede.....


Nel corso della seduta consiliare straordinaria, tenutasi all’interno dell’area portuale per dibattere l’ormai ben noto problema della “T” del nostro Porto, il Sindaco ha ufficialmente dichiarato che il Comune può mettere subito sul piatto la somma di euro 150.000 per fronteggiare l’emergenza.
Già un primo e concreto passo che potrebbe dare un sostanziale input alla vicenda.

ritratto di Angelo Sciortino

La preghiera e il Porto


Divino Padre Apollo, è il tuo figlio prediletto Dafni che si rivolge a te. Quando la dea Giunone mi accecò e fui costretto a vagare per le terre di Sicilia, piangendo sul mio amore perduto e sulla mia triste condizione, alla fine mi fermai su questa bellissima costa, che gli Arabi chiamarono poi Calura, per indicare che quella era la cala dell'Est.

ritratto di Saro Di Paola

IL CONSIGLIO COMUNALE AL PORTO E L’EFFETTO BOOMERANG


È impensabile, sul piano della ragione, e impossibile, sul piano tecnico, che la banchina cosìddetta a T del porto di “Prissuliana” e le sei vasche delimitate dai bracci della stessa possano essere rese agibili per la incipiente stagione estiva. Siamo, infatti, alla fine di marzo.

Condividi contenuti